Ely e Scienzy Colbertaldo signori dell’Aquathlon

SUSEGANA. Diciotto campioni regionali, 17 tra vittorie e podi a livello di age group nella Coppa Veneto, 7 quelli di giovani e giovanissimi e quattro podi (con una vittoria del Triathlon Treviso) a livello societario. Parla in buona parte trevigiano, la seconda festa del triathlon veneto, organizzata sabato al Castello di San Salvatore con la regia di Silca Ultralite. Sono stati premiati 240 atleti (tra vincitori, secondi e terzi posti).
A salire sul palco atleti e squadre che hanno preso parte alla Coppa Veneto Kids ed Age Group e ben 69 campioni veneti assoluti delle discipline triathlon olimpico, triathlon sprint, duathlon e aquathlon.
«Siamo un comitato regionale in salute come dimostrano i numeri di tesserati, società, gare organizzate, tra cui due manifestazioni che hanno assegnato 4 titoli italiani», dice il presidente regionale Aldo Zanetti, «abbiamo voluto questa festa per premiare i piccoli e i grandi e le loro società che si stanno dando molto da fare. Ringraziamo per l’ospitalità, sperando in futuro la stessa sede possa diventare anche campo gara di un duathlon internazionale». La festa è stata anche l’occasione per fare il bilancio della Fitri Veneto, che conta oltre 2.000 tesserati, 36 società attive, 24 giornate di gare organizzate (7 quelle dedicate ai giovani), 21 giudici, un terzo posto nella Coppa delle Regioni con la squadra Youth e 32 titoli nazionali conquistati. Presente, tra gli altri, Luigi Bianchi presidente nazionale Fitri.
I premiati. Campioni regionali trevigiani. Olimpico. M1: Fabian Bertoncello (A3), M5: Giorgio Piagnani (Triathlon Treviso), M3: Antonella Cason (Triathlon Treviso). Sprint. S2: Giacomo Di Terlizzi (A3), S3: Alessio Morellato (A3), M1: Stefano Simionato (Pinarello), M3: Francesco Zane (A3), M5: Piagnani, S1: Teresa Franceschet (Silca Ultralite), M1: Isabella Lazzarini (Triathlon Treviso). Aquathlon. S2: Federico Colbertaldo (Silca Ultralite), S3: Morellato, M1: Simionato, S1: Elisabetta Colbertaldo (Silca Ultralite). Duathlon. M3: Renato Segat (Freetime), S1: Annalisa Bertelle (Gp Triathlon), S2: Silvia Torresin (Castelfranco Triathlon), M3: Cason.
Vittorie e podi trevigiani. Coppa Veneto Age Group. Femminile. S1: 2. Teresa Franceschet (Silca Ultralite Vittorio Veneto), S2: 2. Silvia Torresin (Castelfranco Triathlon), M3: 1. Antonella Cason (Triathlon Treviso). Maschile. Jun: 1. Manuel Corte (Silca Ultralite), S1: 1. Giacomo Serena (Triathlon Treviso), 2. Giulio Franceschet (Silca Ultralite), S2: 3. Stefano Pian (A3), S3: 3. Marco Polese (Triathlon Treviso), S4: 2. Simone Pengo (A3), 3. Francesco Mondin (A3), M1: 3. Andrea Da Ros (Triathlon Treviso), M2: 1. Giovanni Bianco (Triathlon Treviso), 3. Alfonso Finetto (A3), M3: 1. Paolo Pasin (Triathlon Treviso), 2. Renato Segat (Freetime), M5: 1. Giorgio Piagnani (Triathlon Treviso), 2. Paolo Rossi (Triathlon Treviso). Società: 1. Triathlon Treviso 14.1262 punti, 2. A3 12.283. Coppa Veneto Kids. Giovanissimi. Cuccioli. 1. Marta Camerini (Triathlon Treviso), 2. Giulio Fantin (Triathlon Treviso). Esordienti: 1. Veronica Taffarello (Triathlon Treviso), 3. Edy Pinarello (Triathlon Treviso). Giovani. Youth A: 3. Erika Mazzer (Silca Ultralite), 2. Federico Spinazzè (Silca Ultralite). Youth B: 1. Anita Pantaleoni (Triathlon Treviso). Società. Giovanissimi: 3. Triathlon Treviso. Giovani: 3. Silca Ultralite.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso