È nata la Wilier Triestina-Selle Italia

ASOLO. Tutti ricorderanno la Selle Italia di “Cacaito Rodiguez”, che con Gianni Savio al timone furoreggiava negli Anni Novanta. Come dire: non è una novità assoluta, l’esperienza nel ciclismo come primo e secondo sponsor è di vecchia data. Per non tacere delle collaborazioni tecniche. Rivedere però Selle Italia secondo nome di un team Professional fa indubbiamente "titolo". L'accordo è di pochi giorni fa: un ritorno in grande stile accanto a un altro brand veneto, la Wilier Triestina. Si tratta della squadra diretta da Angelo Citracca, che già dal Giro aveva puntato su Wilier come title sponsor. Dal 2017, altro cambiamento: sarà l’azienda di Asolo a prendere il posto di Southeast. La partnership fra i due storici marchi dell’industria ciclistica matura in un anno particolare: Selle Italia, che già a maggio aveva visto arrivare il Giro a uno sguardo dalla fabbrica, celebra con la classica ciliegina i 120 anni dalla fondazione. E quello della famiglia Bigolin è anche il secondo brand trevigiano a far capolino nel gruppo: Segafredo ha appena rinnovato fino al 2020 il matrimonio con Trek, compagine World Tour di cui è secondo nome. Leader nella produzione di selle per qualsiasi tipo di bici, l’azienda asolana riallaccia così un feeling iniziato nel 1976 con la sponsorizzazione della Mecap. Il legame con la Wilier nasce invece ai tempi di Marco Pantani, tanto che nel ’97 fu Selle Italia a depositare il brevetto del logo e del nome “Pirata”. Nell’ultima stagione, aveva fornito dodici squadre: le World Tour Katusha e Lotto-Soudal, nonché le Professional italiane Androni, Nippo e la stessa Wilier. Ora però l’impegno sarà diverso e le prospettive interessanti: l’unico trevigiano è Matteo Busato, cacciatore di tappe al prossimo Giro, ma molto ci si attende pure da Filippo Pozzato e dal giovane velocista Jakub Mareczko, bronzo ai Mondiali Under 23 e plurivittorioso italiano del 2016. Un talento che potrebbe vivacizzare le volate per tanti anni. Chissà se per il “Kuba” hanno già pensato a un sellino personalizzato. Lo attendono tutti alla corsa rosa: al cospetto dei califfi dello sprint, avrà la sua prova del nove. (m.t.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso