Cross Country, brinda Paperini

Fra i master, vincono anche Zamparini, Janes e Dal Zotto
VOLPAGO DEL MONTELLO. Domenica tutta dedicata ai Master, nel Campionato Italiano Cross Country, per l’assegnazione dei titoli delle varie fasce d’età. Particolarmente attesa la gara Master 3, che allineava anche l’ex professionista Mirko Bruschi, la cui passione non ha tempo. Bruschi ha centrato il podio, ma sul gradino più alto è salito Giancarlo Paperini (Cicli Olimpia), partito e arrivato in testa senza troppi patemi. Medaglia di bronzo a Piero Pellegrini dell’Asd Ideal Bikes.


Tra i Master 4 ha brindato Giuseppe Zamparini (Ciclimontanini.it), che ha tenuto a bada tutti i rivali. Con lui sul podio Bettineschi e Bassetti. L’inossidabile Silvano Janes (Formaggi Pinzolo Fiavé) ha dominato la fascoia Master 5, posti d’onore a Viviani e Serra. Infine Gian Alberto Del Zotto (Bandiziol Squadra Corse M7) ha indossato la maglia tricolore dei Master 6+ dopo aver messo in fila Bortolin Bortoline Rivaroli. La manifestazione si conclude oggi con i campionati delle Fasce Master 1, Master 2 e Mastersport.


«Gara molto bella - ha detto Jader Zoli, vincitore categoria Elite Uomini, faentino - per me è stata dura, non ero al top della forma. Ho corso molto d’esperienza anche perché le condizioni climatiche erano davvero proibitive. Nei primi giri non ho forzato poiché sapevo che era impossibile mantenere un livello alto per tutta la gara. Con questa vittoria spero di far parte della nazionale che partirà per Pechino. Ora mi riposo un po’ per far bene il finale di stagione e soprattutto il mondiale». Annabella Stropparo, vincitrice categoria Elite, sottolinea come questo sia il suo «ottavo titolo italiano. I campionati - dice - erano il mio obiettivo stagionale pur non essendo al massimo della mia condizione. Per tutta la corsa ho mantenuto il mio ritmo staccando, fin da subito, tutte le mie avversarie. Peccato non ci fosse la Lechner: la gara sarebbe stata molto più entusiasmante».


Master 3. 1. Giancarlo Paperini (Cicli Olympia); 2. Daniele Bruschi (Scott Racing Team); 3. Piero Pellegrini (ASD Ideal Bikes); 4. Marco Gilberti (Racing Rosola); 5. Paolo Alvera (Cicli Olympia). Master 4. 1. Giuseppe Zamparini (Ciclimontanini.it); 2. Natale Bettineschi (Team Martina); 3. Luciano Bassetti (Team Bike Service); 4. Massimo Berlusconi (Team Alba Orobica Bike); 5. Giorgio Sara (MTB Endesa Ultragas). Master 5. 1. Silvano Janes (Formaggi Pinzolo Fiavé); 2. Roberto Viviani (Racing Rosola Bike), 3. Vittorio Serra (ASD Carbon Race); 4. Emilio Miralli (ASD MTB Bagnaia); 5. Fabrizio Stefano (Scavezzon Squadra Corse). Master 6+. 1. Gian Alberto Del Zotto (Bandiziol Squadra Corse M7); 2. Valter Bortolin (Team Spreafico M7); 3. Giancarlo Rivaroli (Battistelli Extreme M6); 4. Mirto Canzian (Granciclismo Salvador M6); 5. Luigino Mengato (Euganeabike SNC)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso