Conegliano, Rorato guida dei giovani

CONEGLIANO. Giovani di belle speranze, con esperienza. Ecco il Calcio Conegliano 1907. La stagione 2013-2014 vedrà i gialloblù ai nastri di partenza in Promozione, meritatamente conquistata dopo un'annata davvero super (seppur con un po’ di brivido finale). Tra le new entry, l'allenatore, Gianluca Rorato, l'anno scorso a Codognè e con un passato nelle giovanili della Liventina Gorghense, dove due stagioni fa ha ottenuto il titolo di vice campione d'Italia con la Juniores Elite. «Quest'anno metà rosa è composta da giovani, delle annate 94-95-96, che si uniscono a giocatori di esperienza», dice il presidente Alberto Basciano, «abbiamo un allenatore, Rorato, abituato ad allenare i giovani. L'obiettivo è di restare in Promozione». Dopo il brindisi di benvenuto a tutti i nuovi e vecchi atleti, il rompete le righe e il nuovo appuntamento a Ogliano per il 12 agosto, avvio della preparazione in vista degli impegni di coppa e di campionato. Sabato 17 agosto alle 16.30 amichevole con l'Azzanese, il sabato dopo con il Fregona. Martedì 20 e giovedì 22 alle 20.30 i gialloblù scenderanno in campo al Torneo di Cappella Maggiore. Rosa. Portieri: Simone Bianchet (1988), Manuel De Pollo (1995). Difensori: Fabio Lorenzon (1995), Andrea Mazzon (1995), Marco Canzian (1985), Mirco Chies (1981),Roberto Dall'Armellina (1990), Giuseppe Cava (1983), Carlo Busato (1996). Centrocampisti: Nicolò Biral (1996), Salvatore Vienna (1978), Marco Anzil (1995), Raffaele Buondonno (1988), Riccardo Carlet (1994). Attaccanti: Luca Artico (1993), Vincenzo Buondonno (1983), Gianluca Stella (1995), Filippo Della Colletta (1990), Tommaso Lalli (1994), Gianfranco Nardi (1978), Andrea Ros (1983), Marco Michielet (1989). Staff tecnico. Allenatore: Gianluca Rorato. Vice: Cristiano Turchetto. Preparatore portieri: Gabriele Benetti. Medico: Antonio Mincione. Fisioterapista: Antoniol. Team Manager: Angelo Martinelli. Accompagnatore: Agostino Padoan. Allenatore juniores: Settimio Stallone. (sa.b.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso