Colpo Oderzo: preso il il Messi della pallamano

ODERZO
Ripresa in vista per la Visa Pallamano Oderzo che il 4 febbraio tornerà in campo per l’inizio del girone di ritorno della serie A/1 di pallamano maschile. Il nuovo anno porta novità in casa opitergina dove da qualche giorno è arrivato da Cordoba (Argentina) il diciannovenne Santiago Pablo Vanoli, di nazionalità italiana. Il padre è dirigente della federazione nazionale argentina di handball e ha scelto Oderzo come vetrina per mettere in mostra il promettente terzino. Vanoli potrà essere schierato già nel primo match di ritorno contro la cenerentola del campionato, il Leno (Brescia), sfida che all’andata vide prevalere gli opitergini in maniera netta. I bresciani si sono rinforzati con l’arrivo da Parma del forte Roberto Conigliaro e hanno come obiettivo scrollarsi da quota 0 per cercare di avvicinarsi alla penultima in classifica, l’Oderzo appunto, che sta a quota 6. Si annuncia una partita all’ultimo sangue per gli opitergini che sul parquet di casa il 4 febbraio si giocheranno la permanenza in A/1. Insomma per Oderzo, l'occasione è ghiotta per chiudere il capitolo salvezza, ricordando che retrocede solo l’ultima e non ci sono playout.
Under 20. Nel frattempo non trovano rivali i giovani dell’under 20, che sono poi quasi gli stessi giocatori della prima squadra. Nel giro di pochi giorni sono stati impegnati in due trasferte vittoriose: a Camisano (31-26) e a Torri di Quartesolo con il Mestrino (32-10). Il team di Zoboli guida ampiamente la classifica in attesa di conoscere il girone finale per la corsa al tricolore.
Le Wurbs. Anche le ragazze della Wurbs in serie B hanno ripreso il torneo con due vittorie di fila, prima a Udine contro il Cus (24-31) e poi in casa contro il Bancole (24-17). Questo ha permesso di risalire al terzo posto della classifica a 4 punti dalla coppia Dossobuono-Malo. Infine continua incessante l’attività promozionale della pallamano sul territorio. Nel giro di pochi mesi, la palestra di Fontanelle ha richiamato altre due società trevigiane: Paese e San Fior. Si sono ritrovati per il concentramento provinciale dedicato alla categoria under 11.
Barbara Battistella
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso