Arriva il Giro nella Marca

Sul Muro di Ca’ del Poggio e Monte Grappa lo show in salita per la vittoria del Centenario
foto Fabio Ferrari - LaPresse.30 05 2014 Bassano del Grappa (Italia).sport.Giro d'Italia 2014 - 19a tappa - Cronometro Individuale Bassano del Grappa-Cima Grappa.nella foto:Quintana Rojas Nairo Alexand -Col- (Movistar) VINCITORE DI TAPPA..photo Fabio Ferrari - LaPresse.30 05 2014 Bassano del Grappa (Italia).sport.Giro d'Italia 2014 - 19th stage - Bassano del Grappa-Cima Grappa..In the picture:Quintana Rojas Nairo Alexand -Col- (Movistar).
foto Fabio Ferrari - LaPresse.30 05 2014 Bassano del Grappa (Italia).sport.Giro d'Italia 2014 - 19a tappa - Cronometro Individuale Bassano del Grappa-Cima Grappa.nella foto:Quintana Rojas Nairo Alexand -Col- (Movistar) VINCITORE DI TAPPA..photo Fabio Ferrari - LaPresse.30 05 2014 Bassano del Grappa (Italia).sport.Giro d'Italia 2014 - 19th stage - Bassano del Grappa-Cima Grappa..In the picture:Quintana Rojas Nairo Alexand -Col- (Movistar).

TREVISO. Sul Muro di Ca’ del Poggio e sul Monte Grappa bagno di folla, sabato, per il passaggio del Giro d’Italia del Centenario.

Un Muro colorato di rosa. Oggi la passerella nel cuore delle colline del Prosecco, scalando il Muro di Ca’ del Poggio nella parte iniziale della Pordenone-Asiago. Situato a San Pietro di Feletto, il Muro è una salita della lunghezza di 1,3 chilometricon pendenza media del 15% e punte del 19%. La Pordenone-Asiago ha scalato il Muro di Ca’ del Poggio dopo circa 36 chilometri, quando ne mancavano ancora 154 al traguardo. 

Il passaggio del Giro in centro a Conegliano

La grande festa rosa. Il passaggio del Giro d’Italia 100 sul Muro di Ca’ del Poggio coincide con la Grande Festa Rosa che si terrà nel Giardino del Poggio, in cima all’ascesa di San Pietro di Feletto. Ospite speciale, il cantautore Enrico Ruggeri che dalle 15.30 si è esibito in un concerto con ingresso gratuito, per poi lasciare spazio alla diretta della tappa per le fasi finali.

Un Giro a cinque cerchi. Quattro campioni olimpici presenti sul Muro di Ca’ del Poggio per assistere al passaggio della Corsa Rosa: Igor Cassina (ginnastica), Silvio Fauner e Pietro Piller Cottrer (sci di fondo) e Oscar De Pellegrin (tiro con l’arco paralimpico) assieme alle migliaia di tifosi. Con loro, anche la pluricampionessa mondiale di pattinaggio artistico in line, Silvia Marangoni e il ciclista del Team FDJ, Davide Cimolai.

Una storia rosa. Sul Muro di Ca’ del Poggio - unica salita certificata dalla Federazione ciclistica italiana - il Giro d’Italia è già transitato tre volte: nel 2009, 2013 e 2014. La Corsa Rosa ha anche incrociato il Muro di Ca’ del Poggio nel 2015, in occasione della cosiddetta Crono del Prosecco. Oggi, sul Muro di Ca’ del Poggio, sarà anche posizionato il primo dei tre Gran Premi della Montagna che caratterizzeranno una tappa probabilmente decisiva.

La carovana rosa a Conegliano: musica e passione

Italia e Belgio unite da un muro. Il Muro di Ca’ del Poggio dal 2016 è gemellato con il Muro di Grammont, il mitico strappo del Giro delle Fiandre. Proprio l’ultima edizione del Giro delle Fiandre, lo scorso 2 aprile, con la visita di una delegazione italiana in Belgio, è stata l’occasione per rinsaldare i rapporti tra gli organizzatori dei due Paesi, nella prospettiva che il gemellaggio possa generare nuove opportunità per la promozione dei territori, anche grazie alla creazione di un circuito europeo che riunisca i muri legati alla storia del grande ciclismo. Una delegazione belga contraccambierà la visita, in occasione del passaggio del Giro d’Italia sul Muro.

La salita al Grappa tra i tifosi

Argomenti:giro d'italia

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso