Allievi e Juniores Il vivaio trevigiano sforna talentacci

Ciclismo: i record del Vidor, astri e figli d’arte del Postumia e del Giorgione, la scuola dell’Ormelle e il S. Vendemiano-2
23/09/12 - Valkenburg (NL) - World Championships Limburg 2012 - Road Race juniors man - km 129. -. nella foto: Federico Zurlo.© Riccardo Scanferla
23/09/12 - Valkenburg (NL) - World Championships Limburg 2012 - Road Race juniors man - km 129. -. nella foto: Federico Zurlo.© Riccardo Scanferla

Dagli Allievi agli Juniores, sperando di farsi largo sulle strade del ciclismo.

Le società trevigiane stanno definendo gli organici della prossima stagione. C'è chi fa il salto in casa propria, rimanendo nello stesso vivaio. E c'è chi invece emigra altrove. Daremo notizia dei movimenti di mercato più importanti, snocciolando così i nomi di alcuni “primi anni” che potrebbero dire la loro.

Lo Sprint Vidor, terzo in Italia per vittorie e piazzamenti, vede sette suoi elementi passare juniores con il Brilla Bike: due società che danno vita però a un medesimo vivaio, dagli esordienti ai dilettanti.

Fra questi, ci sono alcuni degli ormai ex allievi più attesi: Michele Dalla Betta (5 vittorie), Gianluca Forcolin (tre successi) e Filippo Ronfini (quattro secondi posti). Filippo Stefanin, due centri nel 2012, altro tipetto promettente, si è accasato invece al Bianchin; Enrico Frare è approdato infine al Conscio.

Il Postumia, dopo aver lanciato Federico Zurlo, ha ingaggiato il tandem della Guardense composto da Daniel Favero e Stefano Trolese, due bei peperini, oltre a Riccardo Cabriolu, proveniente dall'Asolana.C'è curiosità inoltre per Bruno Nicolò Faresin, figlio d'arte, proveniente dal Bassano. Papà Gianni, attuale diesse alla Zalf, ha vinto il Lombardia nel '95, due anni prima di firmare il campionato italiano a Larciano. Il Giorgione, società che due anni fa portò alla ribalta Paolo Simion, avrà un team di 12 corridori, di cui quattro new entry: Mirko Orbolato proviene dal Mirano, Riccardo Facchinat è stato prelevato dal Bassano, mentre Luca Andreatta arriva dallo Scorzè, con cui si sta ancora dilettando nel cross. La Rinascita Ormelle punterà in primis sul primo anno Federico Manzan, promosso dal proprio vivaio: sei vittorie quest'anno per l'ex tricolore esordienti. La novità è Alessandro Granziera, ex Sacilese.

Nel 2013, non ci sarà l'affilliazione con la società friulana, che non farà più gareggiare Juniores né Allievi. Il ds Dario Totolo sarà affiancato così da Ivano Rosso, l'ultima annata a Sacile. Come noto, mancherà infine ai nastri di partenza la Cieffe Vittorio Veneto. Da una costola del Vc San Vedemiano, è nato però il San Vendemiano Cycling Team Cieffe.

La nuova formazione annovera 11 atleti, in parte provenienti dall'ex Cieffe, da cui arriva pure il direttore sportivo Roberto Sant; presidente è Gino Mazzer. Segnatevi questi nomi, nei prossimi anni vedremo se faranno strada...

Mattia Toffoletto

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso