Ale Ballan, un’altra operazione

Ricoverato per l’asportazione dell’appendice, rinviato il rientro

La sfortuna continua ad accanirsi su Alessandro Ballan, che ha dovuto nuovamente far visita all'ospedale di Castelfranco Veneto, in seguito alla drammatica caduta avvenuta a dicembre mentre si allenava in Spagna con i compagni di squadra della Bmc.

Poche ore dopo l'incidente, avvenuto lungo la discesa del Coll de Rates, nell'ospedale di Denia i medici spagnoli avevano asportato la milza all'ex campione del mondo. Nell’incidente Ballan aveva riportato la frattura del femore sinistro e di tre costole. Il giorno successivo, dopo aver valutato positivamente l'evolversi dei parametri sanguigni, avevano deciso per il secondo intervento per la riduzione della frattura scomposta del femore sinistro.

Tornato a casa Alessandro sembrava stare meglio e stava già pensando al rientro alle corse, previsto per la Vuelta a España, ma come ha raccontato lui stesso mercoledì scorso al sito internet Tuttobici a causa di un'infezione dei tessuti dell'area addominale si è dovuto sottoporre a un'ulteriore operazione d'urgenza. «Ora va decisamente meglio. Di notte ho avvertito un forte mal di pancia dovuto a delle aderenze all'intestino, per le quali i dottori mi hanno dovuto riaprire per ripulire la zona interessata dall'infezione e già che c'erano hanno rimosso anche l'appendice. Insomma, una nottata un po' movimentata, ma ora sto bene».

Le sue parole rassicurano, certo è che dopo questo ennesimo incidente di percorso il ritorno alle corse di Ballan purtroppo sembra sempre più lontano. Solo la sabato scorso Alessandro Ballan era tra gli ospiti della festa della Unione Ciclisti Trevigiani per la presentazione del libro dei cento anni della formazione di Remo Mosole. Lì si era dichiarato soddisfatto per il suo recupero fisico annunciato però il suo ritorno all’agonismo entro l’estate. «Ho perso 12 chili, devo recuperare con cautela» facendo capire un suo ritorno alle gare per l’estate, presumibilmente per la Vuelta. Così non è andata e probabilmente i tempi del rientro in gruppo si allungano ulteriormente. Una stagione tutta in salita per il professionista di San Giorgio di Castelfranco, ex campione del mondo 2008 di Varese.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso