Al Cross Città della Vittoria torna a splendere Del Buono

VITTORIO VENETO. Il Cross Città della Vittoria festeggia il compleanno numero 35 con 1.500 iscritti, tra i quali brilla la stellina azzurra Federica Del Buono, che “vince” fuori classifica. Nel 2015 la gara vittoriese fu per lei trampolino di una stagione culminata nel bronzo sui 1500 agli Europei Indoor. La speranza è che questo 2020 sia l’anno del rientro definitivo nell’atletica internazionale per la vicentina, dopo anni di stop per infortuni. «Oggi per me era importantissimo arrivare a fine gara senza dolori – commenta l’azzurra – Un percorso che a vederlo da fuori sembra quasi facile, ma correrlo è un’altra storia, è tutto falsopiano e salite».
Vittoria regionale per l’agordina Bulf, davanti alle ponzanesi Zanatta e Moretton. Al maschile, il dominatore 2018 e 2019, Manirafasha parte in testa e accumula vantaggio. A metà gara, si rifà sotto Paolo Zanatta (Trevisatletica) che dopo aver sofferto raggiunge e supera il ruandese e vince (con Manirafasha secondo – sul traguardo senza una scarpa – e il compagno di squadra, Simone Gobbo, terzo). «Nella prima parte non sono riuscito a stare dietro a Primien, tanto da dover proseguire con il mio ritmo. Ho però recuperato energie che sono riuscito, con un po’ di fortuna, a riusare nella seconda metà di gara. Questo percorso mi piace tantissimo sia con il fango che senza il fango. Complimenti all’organizzazione», dice il volpaghese.
Tra gli Junior Nicolò Bedini esordisce in Silca con una vittoria dopo un duello “all'ultimo sangue” con il feltrino Loss. «L’obiettivo invernale sono i tricolori di corsa campestre, il grande obiettivo stagionale i Mondiali Under 20 in Kenia», dice il 17enne. Quella di oggi è stata una grande festa, che ha richiamato partecipanti da tutto il Veneto, dai 6 anni (con la “Corri libero sui prati”) agli 85 anni. «Una delle più belle edizioni delle ultime stagioni», così il presidente di Silca Ultralite, Aldo Zanetti.
Classifica maschile. Sen/prom (10 km): 1. Paolo Zanatta (Trevisatletica) 29’55’’, 2. Primien Manirafasha (Dolomiti BL) 30’12’’, 3. Simone Gobbo (Trevisatletica) 30’16’’. Società: 1. Trevisatletica. Jun (7 km): 1. Nicolò Bedini (Silca Ultralite) 21’22’’. All (5 km): 1. Patrick Da Rold (Dolomiti BL) 16’22’’. Cad (2,5 km): 1. Lorenzo De Fanti (Quantin) 7’46’’, 2. Aymen El Aamrani (Pederobba) 8’13’’, 3. Federico Morona (Sernaglia) 8’18’’. Rag (1 km): 1. Simone Vallortigara (Csi Provincia VI) 3’25’’, 2. Tommaso Marchiori (Silca Ultralite) 3’27’’. Master. SM40 (6 km): 1. Paolo La Placa (HRobert) 19’22’’. SM50 (6 km): 1. Hamnid Nfafta (Valdobbiadene) 19’53’’. SM55 (6 km): 1. Domenico Lorenzon (Valdobbiadene) 20’22’’. SM85 (4 km): 1. Mario Lorenzon (Valdobbiadene) 28’09’’. Società: 1. Valdobbiadene.
Classifica femminile. Sen/prom (7 km): 1. Manuela Bulf (Agordina) 24’24’’, 2. Michela Zanatta (Ponzano) 24’30’’, 3. Michela Moretton (id.) 24’47’’. Soc: 1. Ponzano. Jun (5 km): 1. Margherita De Mattia (Mogliano) 17’25’’. Soc: 1. Ponzano. All (4 km): 1. Alice Biz (Vittorio Atl.) 14’20’’, 2. Sofia Tonon (Silca Ultralite) 14’36’’. Cad (2 km): 1. Elisa Clementi (Csi Provincia VI) 7’30’’. Rag (1 km): 1. Alessia Miniutti (Aristide Coin) 3’34’’. Master. SF35 (4 km): 1. Cristina Tormena (Sernaglia) 16’39’’. SF70 (4 km): 1. Norina Marcolin (Valdobbiadene) 25’12’’. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso