Aggrediti tifosi del Tottenham uno è grave

ROMA. «E' stato veramente pauroso. Gli inglesi erano tranquilli, stavano nel locale dal pomeriggio. All'improvviso una trentina di persone a volto coperto ha fatto irruzione nel locale e ha iniziato a colpire per far male. Volavano oggetti, sgabelli, una vera e propria guerriglia, persone che si nascondevano dietro il bancone, gente che usciva insanguinata. Il tutto è durato un quarto d'ora. Le forze dell'ordine sono arrivate quando era già tutto finito».
A raccontarlo è Fabio Crecca, titolare del pub The Drunken Ship di Roma teatro dell’aggressione da parte di un gruppo di circa cinquanta pseudo ultras che ha aggredito urlando insulti agli ebrei, dieci tifosi del Tottenham. Si teme la pista antisemita perché la squadra inglese storicamente è legata al mondo ebraico. I supporter inglesi sono stati medicati negli ospedali Fatebenefratelli dell'Isola Tiberina e del San Camillo ed uno di loro, di 25 anni, entrato con codice rosso, è stato ricoverato in prognosi riservata con l'aorta lesionata. Il giovane ha perso molto sangue. Gli altri feriti, sei inglesi, refertati in ospedale, hanno tra i 20 e i 60 anni.
La polizia ha arrestato due ultras della Roma: Mauro Pinnelli, 25 anni, incensurato, lavora per un'impresa edile; e Francesco Ianari, 26 anni, ambulante, già colpito da Daspo e con un precedente per guida in stato ebbrezza. Ianari era in contatto con un ultras laziale. Unanime lo sdegno. Lotito, presidente della Lazio, si è detto certo dell’assoluta estraneità dei tifosi biancazzurri. Il Comune di Roma ha deciso di costituirsi parte civile contro gli aggressori. Una decina gli ultras interrogati dalla Polizia.
In questo clima si è intanto svolto ieri il turno di Europa League. Osservata speciale proprio la gara tra Lazio e Tottenham con Gascoigne in tribunale. Questi i risultati. Rubin Kazan-Inter 3-0 (un gol all'inizio del match con Karadeniz e due alla fine con Rondon; lombardi già qualificati al turno successivo); Anji Makhachkala-Udinese 2-0 (Samba ed Eto’o, friulani eliminati dalla competizione); Lazio-Tottenham 0-0 (diversi i cori antisemita allo stadio Olimpico che potrebbero costare anche la squalifica Uefa, Lazio già qualificata al turno successivo); Aik Solna-Napoli 1-2 (a segno Desemaili, Danielsson, rigore Cavani al 94’). Grazie a questo successo la formazione partenopea si è già qualificata senza aspettare il prossimo turno quando affronterà il Psv in casa.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso