Gabriele Giusto, genealogista veneto, racconta come dagli archivi polverosi e dalle parrocchie si ricostruiscono le storie di intere famiglie, fino al Rinascimento
Valentina Perin, coneglianese e gattara doc, è l’infaticabile presidentessa regionale dell’Enpa. «Abbiamo salvato iguane, linci, orsi, e una tigre di un malavitoso. Ed Eni, il gatto a sei zampe»
Alessandro Bado, fondatore di Broke, vende negli Usa con la sua nuova linea, Chopper Kings. «L’ultimo anno abbiamo fatturato un milione di dollari. Il caso the Family? Fui la prima vittima»
Il 24enne organista Francesco Cardelli, dopo gli studi a Vienna, sarà il primo italiano a suonare il Grande Organo di Notre Dame dopo l’incendio. Anteprima del concerto domenica 7 settembre a Parè di Conegliano
Guida Boa Line di Istrana, nella sua azienda ci sono oltre duemila esemplari di rettili: «Commercio con Nord Europa e Usa. L’Italia? Se fai crescere i cani sei un angelo, io invece...»
Lo psicologo tanatologo trevigiano, 33 anni, collabora anche con l’Advar ed è cerimoniere ai funerali laici: «L’elaborazione del lutto insegna ad apprezzare la vita. Parlatene anche con i bambini senza raccontare bugie»
La 25enne opitergina Silvia Randazzo, in arte Jalisia Dollson, sta spopolando in tutta Europa: «In Austria e in Romania concerti davanti a 5 mila fan con le canzoni dell’icona del pop»
È il pediatra più richiesto di Treviso, con oltre 20mila pazienti. Un'intervista senza filtri sui problemi dei bambini di oggi, le distrazioni dei genitori e il futuro della sanità
Volontario e tuttofare, da quarant’anni è un punto di riferimento per Ponzano e la Marca in materia di apicoltura: «La natura è la mia passione: cerco di trasmettere ai bambini l’amore che merita di ricevere»
Giuliano Iannaccone, legale di Ponte di Piave, dal 1997 vive e lavora a New York: «Dai mobili al Prosecco, troviamo le soluzioni per chi esporta o vuole avviare la produzione lì»
Matteo De Mayda, cresciuto nel quartiere di Santa Bona, ha cambiato la sua vita dopo un viaggio nel Sahara: «Ho seguito le Ong in Africa e vissuto l’allarme missili in Ucraina: serve delicatezza e analisi»
L’artista vittoriese di 38 anni rappresenterà l’Italia al Fism, il Festival degli illusionisti: «Dal conservatorio ai giochi con le carte, emoziono il pubblico anche con la musica»
Ex pilota, oggi manager e consulente di marketing per team e sponsor in MotoGP e non solo. La storia di Fabio Barchitta, tra adrenalina in pista e visione d’impresa fuori dai box
Il medico del Ca’ Foncello è tra i finalisti del premio Strega con il suo “Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia”: «Scrivo di notte, indagando il dolore e liberando la creatività che non è contemplata nel mio lavoro. I miei tifosi? La famiglia e i colleghi della Rianimazione»
L’incontro alla sala Clementina del Vaticano con l’Associazione cattolica esercenti. Il racconto ai trevigiani: «Andavo a vedere i film con mia madre, adoro il neorealismo»
Per 45 anni nel mondo della comunicazione e del marketing, per 35 ad della Level Plan e per ben dieci anni primo cittadino di Mareno. Oggi Eugenio Tocchet è un artista: «Metto nelle mie opere la capacità di ascolto che mi è servita come amministratore»