Alemagna chiusa per maltempo all’altezza del Fadalto
Le abbondanti precipitazioni hanno fatto scattare gli allarmi collegati ai pluviometri, consigliando Anas a chiudere la strada tra Alpago e Fadalto

A mezzogiorno di giovedì 28 agosto era ancora chiusa la Strada 51 di Alemagna , all’altezza del Fadalto. Le abbondanti piogge avevano fatto scattare, nella serata di mercoledì 27, l’allarme collegato ai sensori pluviometro, costringendo Anas a bloccare il traffico tra l’Alpago e Vittorio Veneto. Un disservizio che si ripeterà fino a quando non saranno montate le previste reti di contenimento della frana.
«I passi compiuti finora, come l’apertura di un tavolo di confronto sull’Alemagna, l’annuncio di un prossimo cantiere e, da ultimo, la sospensione dei lavori in A27 nei pressi del casello di Vittorio Veneto Nord, rappresentano un segnale positivo di attenzione verso il Fadalto. Rimane tuttavia la necessità di monitorare con cura le ricadute complessive di questa situazione sull’intero abitato, anche alla luce dell’ulteriore blocco odierno della Statale», sottolinea il consigliere regionale Tommaso Razzolini, di Fratelli d’Italia, membro della III Commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto, competente in politiche per la montagna. «È fondamentale non creare condizioni che possano spingere i residenti ad abbandonare queste aree: questa è la mia principale preoccupazione. Lo dobbiamo ai residenti, lo dobbiamo alla vallata, lo dobbiamo a tutti gli ultimi presidi montani rimasti, che vanno assolutamente tutelati».
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso