Un caso di Dengue a Marcon, scatta la disinfestazione straordinaria
Il Servizio Igiene e Sanità Pubblica dell’Usl 3 ha segnalato il manifestarsi di un caso di Dengue in un residente del Comune. Coinvolta un’area dal raggio di circa 200 metri

Il Servizio Igiene e Sanità Pubblica (SISP) dell’Usl 3 ha segnalato il manifestarsi di un caso di Dengue/Chikungunya/Zika in un residente del Comune. La malattia, trasmessa dalla puntura della zanzara tigre (Aedes albopictus), ha reso necessario un intervento immediato di contenimento per tutelare la salute della popolazione. Al momento non si conoscono ulteriori particolari sulle condizioni della persona contagiata.
Con un'ordinanza urgente, il sindaco Matteo Romanello ha disposto interventi straordinari di disinfestazione adulticida e larvicida, che scatteranno già oggi, 28 agosto, e proseguiranno fino a sabato 30 agosto. Coinvolta un’area dal raggio di circa 200 metri che interessa le vie Monte Grappa, Napoli, Genova, Bologna, Perugia, Alta fino al civico 156, Torino, Roma, Bari, Milano e Trieste. Sono comprese anche due strutture sensibili: il Centro per l’Infanzia “Re Sole”, già avvisato per consentire l’accesso agli operatori, e il parco giochi comunale, dove sarà necessario pulire e coprire gli arredi prima di ogni riutilizzo.
«L’insorgenza di un caso di arbovirosi a Marcon», commenta il sindaco Romanello, «ci ricorda quanto sia importante la prevenzione. Le disinfestazioni sono fondamentali, ma senza la collaborazione attiva dei cittadini rischiamo che l’intervento sia vanificato. Eliminare i ristagni d’acqua, mantenere pulite le aree private e seguire le indicazioni dell’ordinanza è un dovere civico a tutela della salute di tutta la comunità».
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso