Stasera Stella Alpina con Doremissimi e Filarmonia Veneta
Il concerto a ingresso gratuito stasera nmella splendida cornice di S.Francesco a Treviso. Ogni dofferta sarà devoluta all'Avis di Amatrice

il coro stella alpina
Un quarantotto di solidarietà. Stasera si rinnova, nel tempio monumentale di di San Francesco a Treviso, il rito del concerto natalizio del coro Stella Alpina, uno degli appuntamenti più attesi nell'avvicinamento alle Festività. Una specie di rito nel rito. Si comincia alle 20.45, per questa edizione numero 48. Di scena il coro trevigiano, diretto dal maestro Diego Basso, ma saranno della partita anche l’orchestra Filarmonia Veneta, e il coro dei Doremissimi diretti da Paola Pascolo.
Nella prima parte del concerto si esibirà il coro, con un'antologia dei propri canti, veri e propri cavalli di battaglia del sodalzio . Quindi nella seconda parte, a cori e orchestra riuniti, verranno offerte al pubblico le più note melodie natalizie, per creare il più perfetto clima legato al presepe e all’albero. E la chiesa di San Francesco, senza dubbio, aumenta con la sua atmosfera la suggestione del programma. Il coro Stella Alpina è stato fondato nel 1949 dal professor Giuseppe Tomaselli. Oggi allinea 30 elementi, da 26 anni è diretto dal maestro castellano Diego Basso, fresco reduce dal tour con i tre giovani tenori del sanremese “ il Volo”.

Ma si diceva dell'aspetto della solidarietà. L'ingresso è libero, ma sarà ben accetta un'offerta. Il concerto è organizzato in fatti in collaborazione con l'Avis Treviso, e il ricavato delle serata andrà devoluto all'Avis di Amatrice, colpita dal recente sisma.Fondamentale, per la serata, l'apporto del gruppo alpini Città di Treviso, che ha assicurato l'aspetto logistico della serata.
Il coro Stella Alpina, sin dalla sua nascita nel dopoguerra, ama eseguire, oltre ai tradizionali canti di montagna (esemplare il suo simbolo, un’aquila che atterra sulle vette) , lo «spartito» della solidarietà, con particolare attenzione alle associazioni e alle onlus più attive del territorio, e in questo 2016 ha deciso di sostenere le popolazioni colpite dal sisma nell'Italia centrale.
Ormai consolidatissima anche la storia dei Doremissimi, che si avviano a diventare anch’essi un classico di Natale.
Argomenti:alpini
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video