Porte aperte ai monumenti cittadini

Domenica ti porterò... a Treviso. Il Touring Club Italiano, in collaborazione con l’assessorato ai beni culturali, ambientali e sistema museale del Comune di Treviso, Fondazione Benetton e associazione Treviso Sotterranea, organizza una serie di visite guidate che domani, lungo tutto l’arco della giornata, permetteranno di scoprire alcune delle perle più o meno nascoste della città. L’evento “Le mura, la città, il nostro patrimonio: dove il passato incontra il futuro” porterà a visitare le mura cittadine, o consentirà di seguire una conferenza e di visitare la chiesa di San Teonisto; o ancora, di scoprire Ca’Sugana, cuore dell’amministrazione trevigiana. L’evento, proposto in primis ai soci del Touring Club Italiano, ma ovviamente aperto anche a tutti gli interessati e curiosi, ha l’obiettivo di contribuire a far conoscere ai trevigiani, e non solo, quel denso patrimonio culturale spesso poco noto perché chiuso nei palazzi o nascosto in ambiti non facilmente accessibili, come i percorsi sotto le mura cittadine. Aprire i luoghi e predisporsi alla scoperta: sono questi gli elementi fondamentali e caratterizzanti di un turismo che è sempre più fonte di scambio e confronto interculturale e che al tempo stesso ricerca esperienze e nuove offerte, nonché la messa a disposizione del proprio patrimonio storico fatto di siti, di paesaggi e di veri gioielli del passato. Il programma, per esteso, prevede: la visita guidata (proposta dall’associazione Treviso Sotterranea) alle mura di Treviso “Un Viaggio Sottosopra. Alla scoperta delle mura cittadine”; la conferenza e la visita alla chiesa di San Teonisto, a cura di Fondazione Benetton Studi Ricerche; la visita a Ca’ Sugana, che avrà come guide gli amministratori comunali trevigiani. La visita alle mura partirà dal Bastione di San Tomaso e terminerà a Ponte de Pria, per gruppi da quindici partecipanti e con una durata di un’ora e mezza/due ore circa (richiesto un contributo a titolo rimborso spese di 5 euro per i caschetti e assicurazione). Le conferenza e visite alla chiesa di San Teonisto e a Ca’ Sugana sono gratuite, e avranno una durata di circa mezz’ora. Orari: alle 9.30 e alle 11 visita alle mura; alle 10 conferenza e visita a San Teonisto; nel pomeriggio alle 14.30 e alle 16 nuovamente ritrovo al Bastione San Tomaso; alle 15.30 e alle 16.30 in esplorazione a Ca’Sugana. Info e prenotazioni: Prontotouring, tel. 028526266 o Ufficio Iat-Treviso, 0422547632. (to.m.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso