Pasqua e Pasquetta a Treviso: tre parchi per imparare sorridendo

TREVISO. Pasqua, Pasquetta e parchi, fuori città e a Treviso. Il Parco archeologico didattico del Livelet a Revine Lago per due giornate propone un programma dedicato alle famiglie. A cominciare, oggi, dalle visite guidate nel villaggio palafitticolo dalle 10 alle 18 con gli archeologi alla scoperta del Neolitico, dell'Età del Rame e del bronzo. Ci saranno dei laboratori per i più piccoli alle 10, “Pazze maschere in argilla”, mentre dalle 14 alle 18 si potranno costruire fischietti con dei materiali naturali. Domani, Pasquetta, è l'ideale per un pic-nic nell'area sulle rive del lago, mentre il villaggio preistorico è aperto per le visite con gli archeologi dalle 10 alle 18. Alle 10 e alle 13 ci saranno due laboratori per imparare a fare delle creazioni con il rame, mentre dalle 14 alle 18 i più piccoli potranno sbizzarrirsi per creare dei gioielli in pietra levigata. Per info www.parcolivelet.it e prenotazioni ai laboratori tel. 0438.21230 e 329.2605713.
Per chi dovesse passare le vacanze di Pasqua in città, ecco le attività di animazione proposte al Parco degli Alberi Parlanti per il lunedì di Pasquetta e martedì 3 aprile (rimane chiuso oggi). Il parco è aperto dalle 10 alle 19 circa. Domani, lunedì di Pasquetta l'evento “Le macchine di Leo Da Vinci” sarà proposto alle 10.45, 15.30, 16.15 e 17.00; “Draghi, dinosauri e animali estinti” alle 12.00, 14.45, 15.15, 15.45, 16.15, 16.45 e 17.00; “Dal Precinema al Cartoon” alle 14.15 e 15.30 mentre “Alla scoperta dei 4 elementi” è alle 14.30 e 16.30. Martedì “Le macchine di Leo da Vinci” sarà alle 11.30; “Draghi, dinosauri e animali estinti” alle 15.00 e “Dal Precinema al Cartoon” alle 16.30. Info tel. 0422.694046.
Altro parco aperto in città, quello dello Storga, al confine con Carbonera e Villorba. Domani alle “Case Piavone”, settima edizione di “Pasquetta al Museo”. Dalle 14 ci si diverte con i gioghi “di una volta”.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso