Mareno di Piave: vendemmia analcolica con il prosecco alcol-free

Nelle vigne i partecipanti possono vendemmiare e frequentare le lezioni di yoga

TREVISO. Prosecco per astemi, un controsenso se vogliamo, eppure è l'effetto dell'appeal che il famoso vino veneto riesce a suscitare in tutto il mondo anche su chi, per scelta alimentare o religiosa, l'alcol non può o non vuole berlo.

Isabella Spagnolo e Loris Casonato, titolari della Iris Vigneti di Mareno di Piave, hanno realizzato e messo in commercio, accanto a quello tradizionale, un tipo di Prosecco alcol-free che sta viaggiando in Paesi, soprattutto Medio Orientali, dove sta riscuotendo del successo e un ritorno più che positivo in fatto di immagine, dell'italianità e del Veneto.

Un nuovo canale commerciale ma soprattutto una filosofia che viene seguita e fatta conoscere anche con iniziative come quella del 1 settembre dove, dalle 10 alle 14, nell'azienda di Loris e Isabella, ci sarà la “Prima vendemmia analcolica”. Tra i vigneti dal terreno sassoso del vicino Piave dove raccogliere l'uva è sempre una festa, un ringraziamento per il raccolto che la natura grazie al lavoro dell'uomo ha concesso, sarà possibile, per chi voglia passare una mattinata diversa dal solito, partecipare a delle sedute yoga organizzate con Treviso Yoga Day che insegna a condividere le energie creative.

Una lezione di benessere e salute a cui vengono associate delle lezioni di Tai Chi, una ginnastica salutare promossa nella medicina preventiva, guidata dalla “Fondazione Altre Parole Onlus, la profondità del benessere in oncologia”. Accanto alla ginnastica lo sport, con la presenza delle ragazze della squadra di pallavolo femminile Torrefranca volley. Senza dimenticare di ammirare il panorama dei filari di vite di glera, pinot grigio, raboso e cabernet che si estendono sui 20 ettari circostanti.

Poi, nel moderno edificio aziendale che ospita convegni ed eventi vitivinicoli, verrà allestito un angolo dove degustare i prodotti agricoli e lattieri locali e conoscere finalmente con un cin cin che sapore ha un brindisi analcolico. Per l'esperienza Yoga in vigneto è necessario prenotare l'iscrizione (gratuita) al numero 345.3164319.


 

Argomenti:prosecco

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso