La star Gabbani sale sul palco del Bastione
Il vincitore di Sanremo questa sera alla rassegna cittadina proporrà le canzoni del suo nuovo album “Magellano”

11/02/2017 Sanremo. 67 Festival della Canzone Italiana, Finale. Nella foto Carlo Conti, Maria De Filippi con il vincitore Francesco Gabbani
Non ci sarà la scimmia danzante, questa sera sul palco di Suoni di Marca, ma è comunque sicuro che Francesco Gabbani porterà tutta la sua verve on stage per fare della quartultima serata dell’edizione 2017 di Suoni di Marca un evento da ricordare. Il cantautore e polistrumentista toscano classe 1982, letteralmente esploso quest’anno dopo la vittoria del Festival di Sanremo con “Occidentali’s Karma”, è attualmente in tour con il suo nuovo album “Magellano”.
Dopo la vittoria a Sanremo Giovani 2016 con “Amen”, il bis di quest’anno ha avuto il sapore della definitiva consacrazione; complice di tutto, non si può negare, anche lo scatenato ballo “scimmiesco” che ha fatto divertire grandi e piccini davanti alla tivù, Gabbani è ora chiamato alla prova più difficile: dimostrare che la sua musica e le parole sono pronte per il palco (attualmente furoreggia in radio con il nuovo singolo “Tra le granite e le granate”), togliendosi di dosso l’etichetta di sforna-tormentoni. Gabbani si è avvicinato al mondo della musica fin da piccolissimo, complice anche il fatto che la sua famiglia possedeva l’unico negozio di strumenti musicali della città; a 18 anni la firma sul suo primo contratto discografico, che lo ha portato, con il progetto Trikobalto, a registrare un album prodotto da Alex Neri e Marco Baroni dei Planet Funk. La svolta è arrivata nel 2010, quando ha deciso di lasciare la band e di firmare un nuovo contratto discografico per la realizzazione del suo primo progetto solista: una scelta felice, che si è concretizzata nel singolo “Estate”, seguito nel 2013 dal suo primo album ufficiale, “Greitist Iz”, dal quale sono stati estratti i due singoli “I dischi non si suonano” e “Clandestino”. La storia è poi nota e assolutamente recente: “Amen” e il boom sanremese di quest’anno lo hanno portato a essere uno dei più quotati e richiesti artisti a livello italiano, amatissimo dalle radio: “Occidentali’s Karma”, canzone scritta insieme al fratello Filippo Gabbani, a Fabio Ilacqua e a Luca Chiaravalli, ha spopolato questo inverno e l’onda lunga della sua popolarità non si è ancora placata, sia sulle radio che sulle principali piattaforme streaming, totalizzando decine di milioni di visualizzazioni anche con YouTube. La parziale delusione della sconfitta all’Eurovision non ha inficiato la bontà della proposta contenuta in “Magellano”, un album che, nel pieno spirito del suo autore, gioca con parole e musica mantenendosi su un livello di leggerezza mai banale e proponendo, con sottile sarcasmo, anche interessanti spunti di riflessione. Sul palco, Gabbani sarà accompagnato dal fratello Filippo alla batteria e da Lorenzo Bertelloni (tastiere), Giacomo Spagnoli (basso) e Davide Cipollini (chitarra). In apertura di serata, sul palco San Marco (a partire dalle ore 20. 30), la musica di Maldestro con il suo nuovo lavoro “I Muri di Berlino” e Le Luci del Nord (band trevigiana pop-rock di interesse). Sul palco Caccianiga (dalle 19.30) ecco Infuso, progetto musicale post rock nato nel 2014; Andrea Cerrato e il suo pop animeranno invece il palco SS. Quaranta, mentre il Fra’ Giocondo Stage vedrà i Renegade, quattro ragazzi di Castelfranco, alle prese con un repertorio di cover a tutto rock. Chiusura di serata con LiWa e il suo dj set sul palco Caccianiga (dalle 23.30).
Argomenti:suoni di marca
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video