In cinquantamila affollano le mura

Cinquantamila persone nelle prime tre serate di Suoni di Marca. Un dato “formidabile” fornito dal direttore artistico del festival sulle mura trevigiane, Paolo Gatto. Ian Anderson dei Jethro Tull, la milonga del tango (con 500 ballerini da tutto il Veneto e oltre), Suzanne Vega, Kim Bingham più gli stand della ristorazione e il “viale” dello shopping hanno fatto il pienone da giovedi a sabato. Altra marea di gente domenica sera con il cantautore Bugo ed i Mau Mau. E pure il lunedì si preannuncia “caldo” con lo spettacolo di cabaret di due maestri della comicità televisiva. Uno “c'ha” l'occhio pesto, il camice bianco e i capelli sempre arruffati; l'altro accompagna con la chitarra la propria indole smaccatamente rock. Paolo Migone e Sergio Sgrilli, toscanacci doc, stasera aprono la seconda settimana di Suoni di Marca con “U2 (Gli ultimi due)”, show di cabaret musicale che, grazie al successo di pubblico e al passaparola continuo, ha avuto decine di repliche negli ultimi due anni. Sul palco dei Bastioni di San Marco (dalle 20.30), Paolo e Sergio saranno due vecchi amici alle prese con il loro sogno: dare vita a una band musicale.
A Suoni di Marca si prospetta quindi un lunedì sera da ridere, accompagnato dalle battute sulla vita di coppia e sulla frenetica vita cittadina nelle metropoli di Migone e dalla sferzante “pelata sonora” di Sgrilli, uno che in fatto di musica ha sempre avuto le idee chiare. Ingresso gratuito; in apertura i trevigiani Do'Storieski, mentre sugli altri palchi saranno in scena RonnyB (SS Quaranta), Hiht Mountain Bluebirds (Caccianiga) e Accastorta & Bengala Fire (Fra' Giocondo), dalle 19.30. Chiusura con dj set di Roby Canzian (dalle 23.30). Info: www.suonidimarca.it .
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso