Festival delle mongolfiere a Treviso: ultimi voli all’ippodromo

TREVISO. Si sono levate in volo tutte insieme, a “colorare” il cielo del tardo pomeriggio sopra l’ippodromo di Sant’Artemio, dove si stava svolgendo una riunione di trotto. Il festival delle mongolfiere ha chiuso in bellezza ieri, dopo due weekend che hanno affollato di migliaia di persone la storica sede dell’ippica trevigiana. Adulti e bambini hanno accolto con entusiasmo l’invito a provare l’ebrezza del volo libero, esperienza emozionante favorita da giornate di caldo intenso e condizioni atmosferichye adatte per l’ascensione dei giganti dell’aria.
A disposizione mongolfiere ad aria calda, oltre che ll'unica mongolfiera a idrogeno in Italia: in questo caso il volo aveva la durata di circa dieci minuti, con il “pallone” e la navicella che si sono innalzati fino a cinquanta metri dal suolo, ancorata a terra in totale sicurezza. Rispetto alle tradizionali mongolfiere ad aria calda (quelle col bruciatore), la mongolfiera ad idrogeno può essere impiegata a qualsiasi ora del giorno, anche con temperature elevate e con condizioni di vento moderate. Anche a terra il pubblico ha trovato interessanti proposte, come “Esplora la mongolfiera”, la mostra “Al tempo dell'aerostatica” e laboratori didattici.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso