È diffuso nel mondo con 23 sedi soltanto in Italia
Le Visitandine (suore di clausura) nel mondo sono poco più di duemila. I monasteri sono suddivisi in federazioni (un singolo paese per arrivare a un continente).
Il monastero di Annecy (Alta Savoia), la “culla” dell’ordine, non appartiene ad alcuna federazione.
La Visitazione è presente in quattro continenti e nei seguenti Paesi: Francia; Italia; Spagna; Germania con Croazia, Austria, Repubblica Ceca, Ungheria, Regno Unito, Irlanda; Canada e Stati Uniti; Guatemala con Panama, Messico, Repubblica Dominicana, Libano, Filippine; Perù con Ecuador, Brasile, Uruguay, Paraguay, Argentina, Cile; Colombia; Africa.
Oltre a quello di Treviso in Italia ci sono 22 monasteri. Baggiovara (Mo), San Vito al Tagliamento (Pn), Pistoia, Bologna, Soresina (Cr), Roma (2), Brescia, Como, Acireale (Ct), Rosolini (Sr), Quinto al Mare (Ge), Corfinio (Aq), San Pancrazio (Lu), Lucca, Moncalieri (To), Taurianova e Orti (Reggio Calabria), San Giorgio del Sannio (Bn), Pinerolo, Salò (Bs), Palermo (dal sito www.ordinedellavisitazione.org).
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso