Da Treviso a New York: la piccola Greta è star di Victoria’s Secrets
La storia di Greta Zuccarello. Negli Usa è arrivata a 17 anni con il visto da studente dopo un’audizione vinta alla San Francisco Ballet School. Ora appartiene alla esclusivissima Peridance. E’ da qui che ha spiccato il volo verso il mitizzatissimo gruppo degli “angels” di Victoria’s Secret

TREVISO. Si chiama Greta e nessuno mai le dirà “bimba farò di te una stella”. Perchè lo è già. Greta Zuccarello il genio artistico lo ha preso dal papà designer e la bellezza da mamma Francesca. Ed ora lei e la sua danza sono entrate nell’esclusivo mondo di Victoria’s Secret, marchio “must” della moda.
Da Treviso a New York, Greta è star di Victoria's Secrets
«È successo di colpo, hanno chiamato la scuola per chiedere l’autorizzazione mia e loro a girare dei video. Ho fatto un casting, eravamo più di 500 a partecipare e, come ballerina, hanno scelto solo me», racconta in una bella intervista al Mattino di Napoli, che ha scoperto questa “eccellenza italiana” a New York, dove Greta vive. Negli Usa è arrivata a 17 anni con il visto da studente dopo un’audizione vinta alla San Francisco Ballet School. Ora appartiene alla esclusivissima Peridance. E’ da qui che ha spiccato il volo verso il mitizzatissimo gruppo degli “angels” di Victoria’s Secret. Ma la barra per lei resta puntata sul mondo della danza, una strada imboccata a Treviso e che da subito l’ha vista tra le ballerine emergenti. «Si inizia sempre per gioco quando sei ragazzina. Poi, all’età di 14 anni, ho vinto un concorso alla Opus Ballet di Firenze e mi hanno dato una borsa di studio per intraprendere un percorso di formazione in danza contemporanea. Così, mi sono trasferita lì in collegio ed ho continuato a fare il liceo linguistico». Nell’intervista Greta, che ha anche un fratello, Brenno, che lavora a Milano nel mondo della comunicazione, spiega cosa le piace di NY: «Tutto. Semplicemente tutto. New York mi ha ispirata da sempre. Insomma, New York è New York, è il centro di tutto. Mi piace la gente, mi piace questo mix folle di tutte le culture del mondo e poi c’è sempre qualcosa di nuovo da fare, la noia non è ammessa, mai».
Il salto dal mondo della danza a quello delle modelle? Un balzo felice. D’un tratto si è ritrovata ad essere una delle protagoniste della linea sportiva del marchio che negli States (e di conseguenza nel mondo) è già leggenda.
«Uno dei miei video più noti è “Pink Active”, girato con Victoria’s Secret al Brooklyn College; mentre, qualche mese fa, sono andata alle Bahamas quattro giorni per girare uno spot, sempre per Victoria’s Secret, in cui mi esibisco come ballerina nel video Spring Break 2017. Coreografie e natura con indosso i capi sportivi del brand che amo di più in assoluto».
Una volta infilata la porta principale, il fenomeno Greta non si è certo fermato: non c'è solo la nota linea di abbigliamento femminile nel ricco bagaglio di esperienze di Greta: in un lasso di tempo molto breve, è divenuta infatti la principal dancer per tutti gli spot di Pryma Sonus Faber, una marca di cuffie del settore lusso, rigorosamente Made in Italy, che opera sotto il noto brand Macintosh.
Ma Greta Zuccarello non ha preso le distanze dall’Italia e, attenta alle raccomandazioni di mamma che la invita a tenere - detto di una danzatrice fa sorridere - i piedi per terra, resta legatissima alla sua Treviso e alla famiglia e dice: «La mia famiglia è il mio pilastro. Mi hanno lasciato andar via di casa a 14 anni, spingendomi a fare quello che volevo. Mi sono vicini sempre, li vedo addirittura spesso. E poi ho la fortuna di poter tornare a casa, eventualmente: la loro porta è sempre aperta e questo mi trasmette un gran senso di sicurezza».
«Però la cosa che mi manca di più è il cibo», confessa la modella poco più che ventenne.
Il futuro? Riguardo alla meta, Greta non ha dubbi.
«Voglio fare esattamente quello che sto facendo adesso. Voglio farlo in una dimensione ancora più grande, voglio ballare ogni weekend in tour con le migliori compagnie d’America. Io non credo nel destino, io credo nella fatica, nel sudore della fronte. Alcuni appuntamenti importanti sono già in programma: su tutti il Fare Island Dance Festival, per gli altri, invece…stay tuned!».
Il prossimo ritorno a casa non passerà inosservato.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video