A Cimadolmo mostre, liscio e pesce delle nostre acque

FIUME Il tratto del Piave e le grave a Cimadolmo (Foto Di Daniel Google Earth)
Cimadolomo chiude l'estate con la Festa del Pesce e delle Nostre Acque, promossa dalla Pro Loco. Fino a domenica 25 settembre il programma è di quelli «popolari» è molto fitto di eventi, a cominciare dalle sette mostre tematiche allestite nella palestra comunale: «Vita attorno al fiume», l'artigianato locale a cura di Mario Sossai e Rodolfo Savoini, le fotografie «Sette immagini per sette autori», i pesci di acqua dolce, «Quando il gioco diventa arte, il ferro nella vita rurale e la mostra del libro. Nel nuovo centro polivalente funziona lo stand enogastronomico, dove si degustano a pranzo e cena i piatti preparati con il pesce di casa nostra (prenotazioni al 348.7148083). La domenica odierna è aperta dell'escursione sul Piave in bicicletta; dalle 14 «romba» la gimkana motociclistica Vecchie Glorie; alle 17, triangolare di calcio a cinque tra Cimadolmo, Piavon e Camino. La festa prosegue mercoledì (ore 20.30) con l'incontro al museo di San Michele sulla medicina sportiva. Giovedì 22, alle 20.30, va in scena il monologo teatrale di Simone Menegaldo «'Na guera tutta da rider» alla scuola primaria di Cimadolmo. Venerdì 23 alle 19.30 c'è la cena della paella su prenotazione, cui seguirà la serata country con «Sweet river». Sabato 24 (ore 18) 24ª Caminada tra la Piave e la Negrisia, corsa non competitiva. Alle 21, alla scuola primaria, presentazione del «Nordic Walking» con relatori Fernanda Rasera e Franziskus Vendrame, e si balla il liscio con l'orchestra «Millennio». Domenica 25, dall'alba al tramonto, il centro di Cimadolmo viene chiuso per la 9ª Fiera Settembrina, mostra mercato di articoli floreali e per la casa, con esposizione di trattori Landini e artigianato. A tavola, grazie alla collaborazione dei cuochi delle feste marinare della Polisportiva Cortellazzo, a pranzo e cena viene proposto il menu del pesce di mare. Alle 19 premiazione concorso di pittura e alle 21 gran finale con il ballo di «Patricia band». (a.vi.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video