Ztl a Treviso: scattate le prime 74 multe, 57 auto le hanno evitate

Nella giornata di lunedì 17 luglio sono stati 131 i veicoli rilevati dal sistema di sanzione automatica, allo scadere dei 5 giorni concessi dal Comune di Treviso per sanare eventuali ingressi non autorizzati sono state 74 le auto effettivamente multate
ZAGO AG.FOTOFILM TREVISO VARCHI ZTL, DI VIA MANIN E CALMAGGIORE
ZAGO AG.FOTOFILM TREVISO VARCHI ZTL, DI VIA MANIN E CALMAGGIORE

TREVISO. Oltre ai dati degli oltre 400 transiti autorizzati al giorno nella strada pedonale per eccellenza – il Calmaggiore – arrivano i dati ufficiali sulle sanzioni staccate grazie al nuovo sistema di controllo elettronico della Ztl, quello che attraverso telecamere poste negli otto punti di accesso alla zona a traffico limitato permettere di stanare subito chi entra con un pass, e chi invece entra abusivamente.

Nella giornata di lunedì 17 luglio sono stati 131 i veicoli rilevati dal sistema di sanzione automatica, allo scadere dei 5 giorni concessi dal Comune per sanare eventuali ingressi non autorizzati sono state 74 le auto effettivamente multate. Ben 57 automobilisti infatti, resisi conto dell’errore, sono riusciti a recuperare sanando la posizione con un passa temporaneo retroattivo. Ma attenzione, è una operazione che possono fare solo gli automobilisti che rientrano nelle categorie per cui è stata concessa la possibilità temporanea di accesso alla Ztl. Non per tutti.

«I dati dimostrano che non vi è alcun intento sanzionatorio» commenta l’assessore alla crescita e allo sviluppo Paolo Camolei, «e che il regolamento così come è stato concepito permette a chi ne ha diritto anche di regolarizzare a posteriori l’accesso se si rientra nei casi previsti. Le richieste di pass» sottolinea l’assessore, «nelle ultime due settimane sono state circa 50 al giorno e per la maggior parte temporanee per clienti degli alberghi, operatori economici, imprese di trasporto e manutenzioni».

Soddisfatto il comandante della locale Maurizio Tondato che guida la locale: «La comunicazione alla cittadinanza sull’arrivo del sistema di sanzione automatica è stata efficace, le regolarizzazioni lo dimostrano».


 

Argomenti:ztl

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso