Volontariato trenta lezioni per i migranti

MOGLIANO. Trenta lezioni, sessanta ore di formazione e 120 partecipanti: sono questi i numeri del progetto promosso dal Coordinamento di Volontariato Treviso Sud nei confronti dei cittadini...

MOGLIANO. Trenta lezioni, sessanta ore di formazione e 120 partecipanti: sono questi i numeri del progetto promosso dal Coordinamento di Volontariato Treviso Sud nei confronti dei cittadini stranieri e dei richiedenti asilo del territorio. Venerdì, dalle 10 alle 12 nel centro pastorale di Piazzale Fedalto a Mogliano, è in programma la consegna degli attestati.

La strada per l’inclusione sociale dei richiedenti asilo, passa ancora una volta dal volontariato: «Nei mesi scorsi» spiega il presidente Marchello Criveller «è stato realizzato per il quinto anno il progetto “Collaborando si può – Progetto formazione”. Abbiamo realizzato corsi di prevenzione socio-sanitaria, orientamento al lavoro, educazione civica, educazione stradale, uso del denaro, regole di vita in condominio e raccolta differenziata dei rifiuti, oltre ad attività integrative di rafforzamento linguistico».

Questo progetto ha interessato i territori di Mogliano Veneto, Preganziol, Casale sul Sile e Casier, con la fondamentale collaborazione del Cpia Alberto Manzi di Treviso e l’Apio, dei medici di base Silvano Zanchetta e la professoressa Anna Pistolato. (m.m.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso