Vola giù dal tetto di una fabbrica abbandonata, quattordicenne gravissimo

Casale sul Sile, dramma per un ragazzino che era lì con un gruppo di amici: la struttura ha ceduto, caduta di quasi venti metri. È stato intubato e portato in ospedale

Fabio Poloni
La sede in disuso della Foffano a Casale sul Sile: il ragazzino è caduto dal tetto
La sede in disuso della Foffano a Casale sul Sile: il ragazzino è caduto dal tetto

Sale sul tetto di una fabbrica abbandonata, forse per scattarsi dei selfie con gli amici, o per una serata alternativa. Ma la vecchia struttura cede di schianto, e il ragazzo vola per quasi venti metri, cadendo rovinosamente al suolo. È gravissimo, dopo essere stato intubato e portato con l’elisoccorso all’ospedale Ca’ Foncello di Treviso, il quattordicenne vittima dell’incidente avvenuto sabato sera attorno alle 19.15 a Casale sul Sile.

Il giovane, F.V. le sue iniziali, era salito con alcuni amici coetanei sul tetto di un capannone abbandonato al numero 1 di via San Michele, a Casale. vecchia sede della Foffano, azienda che si occupa di importazione e di commercio di legnami. La struttura però ha ceduto, facendolo precipitare.

Immediati i soccorsi. Il ragazzino, che pare sia rimasto cosciente, è stato intubato e portato in ospedale in codice 3, massima gravità. Non ci sarebbero altri feriti. Sulla vicenda indagano i carabinieri, intervenuti sul posto assieme al personale medico del Suem 118 e ai vigili del fuoco.

Una ragazzata, probabilmente, all’origine della decisione di salire sul tetto della vecchia struttura. Forse per scattarsi qualche selfie, o per una sorta di parkour, magari solo per provare il brivido di una cosa proibita e rischiosa: i ragazzini hanno deciso di scavalcare le recinzioni del complesso industriale abbandonato e di salire più in alto possibile, scalando i due piani e il torrione che li sovrasta.

Tutto da chiarire cosa sia successo dopo: secondo le prime ricostruzioni dei carabinieri, sarebbe stato il tetto a cedere, facendo volare rovinosamente a terra il ragazzino classe 2008 per quasi venti metri. Caduta di circa una decina di metri, invece, secondo il primo rapporto del Suem 118 di Treviso, intervenuto con l’elisoccorso.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso