Villorba, altro mega store nell’area dell’ex Cantina

VILLORBA. L'area dell'ex Panorama ancora abbandonata, la Maber all'asta ma al momento invenduta. Intanto a Villorba spunta una nuova area commerciale. O più precisamente viene ampliata e modificata un'area che in precedenza era vocata al direzionale. Si tratta del piano ex Cantina Sociale, che diventerà un megastore da 8 mila metri quadrati, con altri 4 mila mq tra uffici e magazzini. La giunta di Villorba ha approvato la variante al piano ad agosto, dopo una richiesta avanzata dalla proprietà, la Lualgi srl, l'azienda amministrata da Gino Gaion, patron del centro commerciale Tiziano, e ora defilatosi da IperGara, la società che lo gestisce tuttora. L'area si trova tra Casa Marani e via Marsoni ed è affacciata sulla Pontebbana. Già nel 2007 la Lualgi aveva ottenuto l'edificabilità dell'area, e proprio lì avrebbe dovuto sorgere la nuova sede della Marchiol. Ma poi l'azienda villorbese ha preferito Roncade, e la Lualgi è rimasta senza alcun acquirente. Ora anche se le bocche sono cucitissime, un acquirente c'è. «Dopo aver ottenuto la variante, abbiamo riscontrato un interesse concreto», ammette Gino Gaion, «ma per il momento non posso dire altro». La variante al piano dell'ex cantina Sociale è servita proprio a questo. In precedenza il progetto prevedeva una parte decisamente inferiore di commerciale, divisa tra l'altro in quattro blocchi separati. Il piano approvato dalla Regione nel 2007 infatti prevedeva appena 3.500 metri quadrati di commerciale, e ben 8 mila di direzionale. Ma il mercato, secondo la Lualgi, ora chiede altro. Da qui la richiesta al Comune, che ha dato il via libera alla società di Gaion. Il nome del marchio che arriverà a Villorba non è ancora noto, ma si tratterà con ogni probabilità di un megastore e non di un iper. All'ex cantine sociale, seppur teoricamente, si potrebbe anche aprire un iper, ma al momento i piani sono altri. La Lualgi ha ampliato la zona che verrà edificata, dai 28 mila metri quadrati del 2007 ai 38 mila della variante appena approvata. Il perchè è presto detto: parcheggi. Sono previsti complessivamente 350 spazi per la sosta. Moltissimi, il che ha fatto ipotizzare ad alcuni che a Villorba potrebbe arrivare un'attività di intrattenimento (un multisala?). Ma per il momento si tratta solo di voci di paese. Il progettista è un nome notissimo a Villorba: l'architetto Dario Frosi, ex consigliere comunale di maggioranza, e candidato anche alle ultime elezioni a sostegno di Marco Serena. Dal semaforo del municipio fino a Castrette la sua firma accompagna moltissimi progetti: la barchessa di Villa Giovannina, l'ex Mondial, la Maber, progetto in cui è subentrato, e appunto l'area della Lualgi srl, seguita da Frosi anche ai tempi del piano della Marchiol.
Federico Cipolla
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso