Villa Giovannina, bar in barchessa
Villorba. Ripubblicato il bando per la gestione di un locale all’interno dello stabile

Guerretta agenzia foto film Villorba presentazione mostra breakfast in beirut villla giovannina
VILLORBA. L'idea non è senz'altro nuova. Ma, se portata a termine, può senz'altro rivelarsi interessante. Un caffè dopo aver sbrigato delle pratiche negli uffici comunali, un aperitivo in compagnia al termine del turno di lavoro, una cena in un contesto di pregio. È quanto immagina l'amministrazione comunale di Villorba per la barchessa di Villa Giovannina. Così, a qualche giorno dalla ripubblicazione del bando per la gestione di un bar-ristorante nella rinnovata location della villa comunale nel centro di Carità, tra via Libertà e la Pontebbana, dalla giunta di Marco Serena incrociano le dita.
«Speriamo sia davvero la volta buona» commenta il primo cittadino di Villorba. Le prime due indagini di mercato, infatti, sono andate deserte ed il comune ha quindi deciso di rivedere alcune condizioni contrattuali per rendere più appetibile l'offerta. Nelle intenzioni dell'amministrazione, quindi, resta la volontà di convertire una porzione di barchessa - di 260,90 metri quadri calpestabili, oltre ad un'area scoperta di 135 metri quadri - a locale per caffè, aperitivi o ristorante. Il tutto nel pieno centro di Carità, a due passi dal municipio e nel contesto dell'efficiente sportello unico del comune. Il tutto circondato da un parco di 15 mila metri quadri.
«Abbiamo abbassato il canone inizialmente previsto e tolto alcune condizioni relative alla manutenzione» spiega ancora il primo cittadino Serena, «confidiamo davvero possano arrivare quanto prima dei riscontri».
Il bando, con scadenza al prossimo 31 gennaio, prevede che il canone sia determinato dalle offerte in rialzo sull'importo posto a base di gara di 25 mila euro. La durata, invece, è stata fissata in 9 anni, rinnovabili alla scadenza. Il tutto, considerando le spese che gli eventuali aggiudicatari dovranno sostenere per l'arredamento, con una riduzione del 40% per i primi due anni sul canone annuo, e del 20% sui due successivi. La barchessa, restaurata come l'intero complesso nel 2016, è dotata di tutti gli impianti, e si sviluppa con un piano interrato (da adibire a magazzino), un piano terra di quasi 170 metri quadri ed un piano mezzanino di 60.
(a.b.v.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video