Villa Bianchi De Kunkler va a Duvetica per 3 milioni

MOGLIANO. Ora è ufficiale: i re dei giubbotti entrano in villa. Con il ragguardevole importo di 3 milioni di euro, villa Bianchi De Kunkler e il suo “grandioso parco” saranno presto di proprietà di...
SBRISSA MOGLIANO VILLA BARONE KUNKLER BIANCHI - VILLA BARONE KUNKLER BIANCHI A MOGLIANO
SBRISSA MOGLIANO VILLA BARONE KUNKLER BIANCHI - VILLA BARONE KUNKLER BIANCHI A MOGLIANO

MOGLIANO. Ora è ufficiale: i re dei giubbotti entrano in villa. Con il ragguardevole importo di 3 milioni di euro, villa Bianchi De Kunkler e il suo “grandioso parco” saranno presto di proprietà di Duvetica Industrie Spa e di Arzana srl. Nei giorni scorsi il Comune di Mogliano ha definitivamente deliberato di non voler esercitare il proprio diritto di prelazione. L'iter per il passaggio dalla proprietà della Società Agricola Barone Bianchi al noto marchio di abbigliamento con sede a Mogliano sta dunque procedendo come previsto. L'atto di compravendita è stato siglato il 30 dicembre 2013, poco più di un mese fa, innanzi al notaio Angelo Ausilio di Venezia. L'importo di 3 milioni comprende oltre all'edificio anche il parco circostante, entrambi di proprietà di Federico Carlo Bianchi, erede del barone Pier Adolfo De Kunkler. Un nuovo cognome è destinato ad aggiungersi al già lungo elenco di nobili che hanno fin qui segnato la storia del sontuoso edificio settecentesco. Ai fondatori del marchio Duvetica, Giampiero Vagliano e Stefano Rovoletto si aggiungono gli altri soci. Nei mesi scorsi proprio Vagliano aveva confermato l'interesse all'acquisizione, negando però l'interesse da parte di Duvetica ad eventuali trasferimenti dalla sede della Filanda Motta.(m.m.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso