Vigili, Preganziol e Casier verso la fusione

PREGANZIOL. Sulla fusione della polizia locale, Casier e Preganziol ci riprovano da soli. Naufragata da anni la convenzione che avrebbe dovuto unire le caserme di Mogliano, Casale sul Sile, Preganziol e Casier, il tema torna in questi giorni d'attualità, anche in seguito al recente accordo per l'unione di alcune funzioni amministrative tra i comuni di Treviso e dell'immediato hinterland. In due, di sicuro, si ragiona meglio che in quattro, soprattutto in termini decisionali. E dunque questa potrebbe essere la volta buona: il corpo intercomunale potrebbe essere già operativo fra ottobre e novembre.
Le amministrazioni guidate da Miriam Giuriati e da Paolo Galeano, entrambe targate Pd, hanno già improntato una collaborazione nell'ambito dei servizi economici e tributi. La prossima settimana, con commissioni in programma lunedì a Casier e martedì a Preganziol, prende avvio anche l'iter istituzionale per la costruzione del "Corpo intercomunale di Polizia Locale". Verrà analizzato lo schema di convenzione che verrà poi sottoposto ai rispettivi consigli comunali, giovedì 28 a Preganziol e venerdì 29 luglio a Casier. La volontà di collaborare sul piano della sicurezza nasce dalla constatazione di come, di fatto, i due comuni condividano un territorio omogeneo, dove per esempio il centro abitato di Frescada e Dosson vive continuamente di interscambi fra servizi e persone, che rendono i confini territoriali effettivi solo sulla carta. Burocrazia, non vita reale.
«Con la fusione dei due corpi in uno rimane praticamente inalterato il rapporto fra numero degli abitanti e numero degli agenti» spiegano Miriam Giuriati e Paolo Galeano attraverso un comunicato congiunto «con il sostanziale beneficio che deriva dall'accorpamento della parte amministrativa: alcuni agenti, attualmente occupati per buona parte dell'orario di servizio in mansioni di tipo strettamente burocratico, saranno così riportati sulla strada con benefici sicuri in termini di disponibilità e sicurezza».
I cittadini che devono rivolgersi alla polizia locale potranno inoltre fare riferimento indifferentemente allo sportello di Casier o a quello di Preganziol.
Matteo Marcon
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso