Nubifragio sulla Marca, Farra finisce sotto acqua. Paura a Mareno, auto colpita da un palo

A Conegliano strade come fiumi anche in centro, le raffiche di vento hanno fatto cadere alberi nel Coneglianese e nell’Opitergino

L'albero caduto sulla Pontebbana
L'albero caduto sulla Pontebbana

Lunedì tra le 20 e le 21.30 la perturbazione annunciata si è abbattuta sulla Marca, portando con s’è altri danni. Le zone maggiormente colpite sono state quelle del Coneglianese e del quartier del Piave. A Farra di Soligo sono finite sotto acqua alcune abitazione in centro. In paese ha piovuto per più di due ore continuativamente, e alcuni scantinati sono finiti sotto acqua. Alle 22.30 circa è stato chiuso il centro di Pieve di Soligo e il borgo Stolfi a causa dell’esondazione del fiume Soligo.

L'auto finita sotto un pino e un palo della luce a Mareno, illeso il conducente (foto Cavicchi)
L'auto finita sotto un pino e un palo della luce a Mareno, illeso il conducente (foto Cavicchi)

A Susegana un albero si è abbattuto sulla Pontebbana all’altezza della concessionaria Carraro, bloccando la strada. La Protezione civile ha presidiato la statale, deviando le auto. Altri rami sono caduti in molte strade della zona: via Barca è stata interrotta per la caduta di una pianta in corrispondenza dell’ingresso di Borgoluce, situazione analoga in via Mercatelli.

A Conegliano, dove in un’ora sono caduti 67 millimetri di pioggia, i fulmini hanno causato dei blackout in diversi quartieri. Via Matteotti e via Friuli si sono rapidamente allagate, come via Giunti e via Pittoni, e anche il centro.  In via Cavour e piazza Duca D’Aosta l’acqua ha lambito i negozi. Esondato il torrente Ferrera. A Mareno in via Conti Agosti un’auto è stata colpita da un palo della luce.

A Montebelluna sono stati segnalati alcuni garage allagati all’incrocio tra via Santa Maria in Colle e via Paleoveneta, e anche via Castellana non era percorribile. A Maser problemi nel sottopasso.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso