Vidor al voto, il ritorno di Fuson «I miei successori hanno deluso»

L’ex sindaco bacchetta la maggioranza uscente: «Troppe occasioni perse per il nostro territorio»

VIDOR

L’emergenza coronavirus causerà lo slittamento per diversi mesi delle prossime elezioni comunali anche a Vidor. Tempo che potrebbe essere utile al 63enne Marino Fuson, già sindaco di Vidor per due mandati (2000 - 2010) e predecessore di Albino Cordiali (l'attuale primo cittadino gli fece da vice nel secondo mandato, 2005 - 2010), per mettere a fuoco le idee e ripresentarsi sulla scena politica locale a dieci anni di distanza.

IL RITORNO

«Ho sempre pensato alla politica come a una fase di passaggio, in cui fare del bene per Vidor - dichiara Fuson, oggi consulente agricolo ed imprenditore - negli ultimi anni ho avuto grosse gratifiche personali dal mio lavoro, ma l’interesse, la passione e l’impegno per il mio Comune non sono mai venuti meno. Guardando dal di fuori dei giochi per così tanto tempo, ho avuto modo di osservare che chi mi ha succeduto, nonostante si tratti di persone integre ed oneste, non ha saputo cogliere diverse opportunità per lo sviluppo del territorio a causa dei i propri limiti. Ci attendono anni fondamentali per nel nostre comunità, e non ritengo la lista uscente capace di poter mettere le basi ad una programmazione di condivisione con il territorio e di prospettiva - è la stilettata al suo ex vicesindaco di Marino Fuson - per questo non escludo un mio ritorno alla vita amministrativa. Sottolineo che non mi interessa avere un ruolo di comando, non ho mai dato la priorità agli interessi personali. Ciò che conta è avere delle idee e poter lavorare in una squadra che, con lungimiranza possa pianificare un futuro di rilancio per Vidor». Dichiarazioni, quelle dell’ex sindaco di centrodestra, checambiano lo scenario politico in vista della chiamata alle urne.

NUOVO SCENARIO

Non è detto (ma in politica “mai dire mai”) che si realizzi la candidatura diretta a sindaco di Marino Fuson a capo di una propria lista civica. Le dure parole nei confronti della giunta uscente sono abbastanza in linea con quello che pare essere il pensiero di “Comune in rete”, la nuova lista civica di cui farà parte l’attuale assessore al bilancio, in rotta con la giunta Cordiali, Nicola Zandò. Non è da escludere, dunque, un coinvolgimento nel nuovo gruppo anche dello stesso Marino Fuson, per una campagna elettorale che sta prendendo i connotati di una cordata contro la riconferma del sodalizio Mario Bailo (probabile candidato sindaco della Lega) e Albino Cordiali, sindaco uscente. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso