Vedelago, lascia selle e stivali per fare scarpe "giovani"

Fanzolo di Vedelago. Nuova avventura per Camillo Cavallin con la moglie Ivana: gli ordini arrivano via “social”
Poloni Fanzono imprenditore calzaturiero Camillo Cavallin con la moglie Ivana
Poloni Fanzono imprenditore calzaturiero Camillo Cavallin con la moglie Ivana

VEDELAGO. Ha ripreso in mano il brevetto che aveva depositato una decina di anni fa e ora ricomincia a fare scarpe colorate e personalizzate. Su richiesta può scrivere su entrambe le calzature il nome di chi le indossa oppure a preferenza su una il nome e sull’altra il cognome. A rilanciare l’idea è Camillo Cavallin, residente a Fanzolo. È un “ vecchio” produttore di scarpe e di selle e stivali per andare a cavallo, che ora è lanciatissimo verso il mercato dei giovani. Con lui nella sua bottega artigianale, come collaboratrice c’è la moglie Ivana . Si appoggia a qualche laboratorio esterno per rifinire queste scarpe sportive da trekking.

«È una scarpa casual sportiva», la presente il suo inventore: Camillo Cavallin, «piace molto ai giovani che iniziano a ordinare anche tramite i social. Grazie alla mia innovazione nella struttura del sottopiede che ho definito “Ayry” il piede riesce a respirare rimanendo sempre asciutto. L’umidità che normalmente si forma all’interno della scarpa viene asciugata ed evacuata grazie all’aria che circola all’interno del sistema di canalizzazione che ho brevettato».

Ed proprio qui che, a suo dire, sta la differenza. «Il mio brevetto», assicura, «è completamente diverso da altre scarpe “arieggiate” dalla suola. In questo caso è il sistema di canalizzazione che ho studiato, costruito nella parte superiore del sottopiede. In parole più semplici sono questi “canali” d’aria che generano il benessere del piede».

Camillo Cavallin arriva da un’esperienza trentennale nel settore delle calzature, ma solo ora è “rinata” questa nuova produzione di scarpe personalizzate. Si posso acquistare e ordinare anche recandosi nel suo laboratorio al numero 93 di via Spada, chiedendo direttamente del titolare, conosciuto anche per la sua grande passione per i cavalli.
 

Argomenti:economia

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso