Vazzola: via Cal di Prade, due incidenti in poche ore

VAZZOLA. Due incidenti stradali nello stesso tratto di strada in poco più di dodici ore. La serie di curve in via Cal di Prade, nel tratto finale che dal campo sportivo di Vazzola conduce verso Rai di San Polo di Piave, continua a preoccupare i residenti. Tra sabato e domenica notte si è verificata una prima fuoriuscita di strada con auto nel fossato, domenica pomeriggio una Citroen C4 ha addirittura perso uno pneumatico in uno schianto analogo. Una donna è rimasta ferita, non in modo grave.
«Questi sono solo gli ultimi incidenti che si sono verificati qui», spiega un abitante in via Cal di Prade, «quando piove l'asfalto diventa estremamente scivoloso. Abbiamo già sollecitato l'amministrazione comunale perché intervenga e faccia mettere in sicurezza la strada, soprattutto rendendo l'asfalto drenante, prima che si scappi il morto». I residenti sono i primi a soccorrere le persone che terminano fuori strada. Secondo quanto segnalano, i cartelli stradali non sarebbero sufficienti a far rallentare le auto ed evidenziare il pericolo rappresentato dalla curve a "S" che si susseguono.
In passato sono stati posizionati dei segnali evidenti che segnalano in particolare una curva pericolosa, ma gli incidenti stradali continuano i ripetersi. «Anche il cartello controllo elettronico che invita a limitare la velocità serve a poco», affermano, «i controlli vanno fatti, ma soprattutto va sistemata la strada». In via Cal di Prade nel 2006 morì in un incidente Massimo Tadiotto, calciatore del Gaiarine Calcio, il suo paese ogni anno lo ricorda con un memorial. Il ragazzo aveva solo 23 anni.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso