«Valsugana, Vendrasco in ritardo»

LORIA. «Altro che chiedere adesso mitigazioni per attenuare l’impatto delle superstrade Valsugana e Pedemontana a Loria. Bisognava muoversi prima, quando era possibile opporsi ai progetti o andare in trattativa con i concessionari per ottenere miglioramenti che in quella fase sarebbero stati concessi». Il capogruppo della Lega in consiglio comunale, Simone Baggio, attacca il sindaco Roberto Vendrasco dopo l’ok della Regione alla superstrada Valsugana che prevede una bretella di collegamento tra Castelfranco e Castello di Godego e da qui uno svincolo per la Pedemontana che insiste proprio sul territorio di Loria. Il sindaco ha ribadito la richiesta di un percorso in trincea per tutelare il centro abitato di Bessica. «Un minimo di decenza», dichiara Baggio, «imporrebbe che almeno si facesse un esame di coscienza su come è stata gestita tutta la vicenda dall’attuale amministrazione in considerazione di tutto quello che si poteva fare per migliorare la situazione ma che invece non è stato fatto». Baggio punta l’indice sul fatto che il Comune non ha fatto ricorso nè ha appoggiato quelli contro la Pedemontana, condizione che almeno avrebbe permesso di andare a patti per ottenere le mitigazioni chieste ora. «Ma si chiedono», continua Baggio, «ben sapendo che il tratto di bretella da Castello di Godego a Casoni di Mussolente è già esecutivo sul progetto Pedemontana, e chi farà la Valsugana non metterà un euro su questo tratto per il semplice fatto che non è di sua competenza. Il progetto prevede che in zona venga utilizzato lo stesso tracciato della bretella Pedemontana, sul quale però non si può più intervenire Ci si accorge solo ora che Loria sarà sia il crocevia del traffico Est–Ovest della Pedemontana sia di quello Nord –Sud della Valsugana?». Per Baggio è stato già un errore portare all’interno dei confini comunali il tracciato della bretella, ma poi non si è intervenuto per limitarne l’impatto, «soprattutto ambientale: Loria dovrà ora fare i conti con l’inquinamento derivante da due importanti arterie stradali». (d.n.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso