Valeri Sport, il tempio dei centauri, si allarga: dopo Cornuda, Caerano

Valeri Sport da Cornuda ha “figliato” a Caerano: nasce Valeri84 Riders District. Non solo negozio, ma anche bar e luogo d’incontro per motociclisti e non
Agostini Caerano Di San Marco nuovo negozio Valeri 84 Francesco Forner
Agostini Caerano Di San Marco nuovo negozio Valeri 84 Francesco Forner

CAERANO. Route 667, la patria dei bikers: la provinciale che da Caerano porta a Cornuda è diventata il tempio dei centauri ora che Valeri Sport ha raddoppiato e ha aperto a Caerano Valeri84 Riders District, destinato a diventare la meta dei centauri, luogo di ritrovo e di festa. È la scelta fatta da Francesco Forner, 35 anni, vissuto tra le moto fin da quando era in fasce, assieme alla madre Valesca Dello Iacovo. Qualche chilometro più a nord, in comune di Cornuda, c’è Valeri Sport: 1500 metri quadri di spazi espositivi di abbigliamento per i bikers, preso d’assalto non solo il giorno in cui è arrivato Marquez; qualche chilometro più a sud c’è il nuovo Valeri84, 1000 metri quadri di esposizione di abbigliamento, bar Valeri Motor Coffee, ampio parcheggio, sartoria e in prospettiva anche l’apertura di una officina per moto con relativa concessionaria. È proprio questo ultimo, inaugurato il 5 maggio, destinato a diventare la meta dei centauri.. «Ho sempre sognato di creare un punto di ritrovo per i bikers», racconta Francesco Forner, «dove possano sostare, trovare l’abbigliamento che fa per loro, avere a disposizione un bar, organizzare eventi. A giugno faremo un primo evento, con musica all’aperto, poi ne seguiranno altri».

All’interno giubbotti in pelle, calzature, guanti, una serie impressionante di caschi, 600 quelli esposti, tute e tutti i vari accessori che fanno la felicità dei centauri. In una vetrinetta ci sono anche le tute di Valentino Rossi, di Mamola, della controfigura di Steve Mc Queen.

Ma non è un doppione di Valeri Sport? «Ormai a Valeri Sport gli spazi erano insufficienti», spiega Francesco Forner, «così abbiamo deciso di aprire Valeri84, nell’altro spazio commerciale si trova soprattutto abbigliamento moderno, tecnico; qui a Valeri84 invece puntiamo più sul vintage e sul casual. Qui abbiamo anche una più ampia sartoria dove il cliente può fasi modificare i capi in pelle, qui può venire anche chi non ha una moto a cercare dei capi casual, perché la nostra filosofia è soddisfare tutti, da chi cerca i capi più comuni a chi invece vuole edizioni limitate, come le Steve Mc Queen o i Barbour che facciamo arrivare dagli Usa».

Insomma si può trovare l’articolo da decine di euro ma anche il capo che costa qualche migliaio di euro. Non c’è un altro esempio simile in giro per l’Italia, è uno spazio in stile californiano coniugato col gusto italiano. Valeri è un brand conosciuto in tutta Europa, partito con un piccolo spazio ad Altivole e che ora punta anche all’estero: «Nei nostri progetti», confida Francesco Forner, «ci sono aperture a Londra, Berlino, Los Angeles».

Intanto Valeri84 è destinato a diventare meta dei bikers che vanno verso la montagna. «Domenica scorsa», ricorda Francesco Forner, «un gruppo voleva fermarsi qui anche a mangiare. Abbiamo dovuto dire che alle 20 si chiudeva, ma loro volevano passare qui anche tutta la serata».

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso