Valdobbiadene, muore due mesi dopo la moglie: insegnavano nella stessa scuola

Cordoglio per la scomparsa del professor Giuseppe Tramarollo, colpito da un malore in casa. A fine marzo l’addio alla coniuge Mirella Sotgiu 

Alessandro Viezzer
Coniugi e insegnanti: Giuseppe Tramarollo e Mirella Sotgiu
Coniugi e insegnanti: Giuseppe Tramarollo e Mirella Sotgiu

VALDOBBIADENE. Giuseppe “Bepi” Tramarollo, storico insegnante di Valdobbiadene, è venuto a mancare improvvisamente sabato all’età di 84 anni. Si era sentito male nella propria abitazione di Valdobbiadene, la mattina presto del 28 maggio. I familiari avevano allertato il Pronto Soccorso del Suem 118 e l’insegnante era stato trasportato in ambulanza all’ospedale di Montebelluna, dov’è giunto in condizioni disperate. Si è spento poco dopo nonostante le terapie a cui è stato sottoposto.

Due mesi fa aveva perso la moglie, anche lei insegnante. Conosciutissimo nel territorio, Tramarollo era stato insegnante di matematica e scienze naturali alla scuola secondaria di primo grado “Efrem Reatto” di Valdobbiadene. Già durante gli studi universitari aveva iniziato a insegnare con le supplenze, facendosi conoscere dagli studenti. Una volta laureato in Geologia all’università di Padova, era stato immesso in ruolo nella cattedra di materie scientifiche alla scuola media di Valdobbiadene, dove sono infatti moltissimi gli ex allievi che ancor oggi lo ricordano. Abitava con la famiglia in via della Filandeta a Valdobbiadene, sua città d'origine. Soltanto il 29 marzo di quest’anno era mancata a 80 anni la moglie Mirella Sotgiu, insegnante di materie letterarie, anche lei allo stesso istituto cittadino delle scuole medie.

Così lo descrive il figlio Roberto: «Mio padre era una persona che si è dedicata completamente al lavoro e alla famiglia. Era un uomo schivo, riservato. Come insegnante era rigoroso, serio e a volte severo nella giusta misura, come ricordano alcuni suoi ex allievi. Nella vita amava i viaggi, tenuti sempre insieme alla sua stretta cerchia di amici che aveva». È sempre stato in fianco alla sua amata moglie Mirella, sia nel lavoro sia nella vita di famiglia. E Mirella, oltre all’insegnamento e alla collaborazione col bimestrale “Endimione Nuovo”, amava dipingere bellissimi dipinti di paesaggi, persone e animali, scene di vita del territorio. Giuseppe Tramarollo lascia i figli Roberto, Luigi con Luisa, i nipoti Mattia e Marianna, la sorella Stella, i cognati, i nipoti, parenti e amici tutti. Il funerale del professor Tramarollo sarà celebrato mercoledì primo giugno alle 15.30 nel Duomo di Valdobbiadene. La salma sarà cremata. La famiglia non chiede fiori al funerale ma opere di bene. 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso