Unindustria dona un fabbricato-mensa per i terremotati

TREVISO. È stata inaugurata ieri la nuova mensa di Monte Cavallo, comune del Maceratese nel “cratere” del terremoto in Centro Italia. Una struttura in legno di 100 metri quadrati realizzata grazie alla solidarietà delle aziende trevigiane e di Unindustria Treviso. A fare gli onori di casa il sindaco Piero Cecoli. Sono intervenuti la Presidente di Unindustria Treviso, Maria Cristina Piovesana, il direttore Giuseppe Milan, il presidente di Confindustria Macerata, Gianluca Pesarini, con il direttore Gianni Niccolò e altre autorità. Ha partecipato anche l’imprenditore Claudio Giust, titolare de La Edilegno, l’azienda di San Martino di Colle Umberto che ha realizzato l’opera a un prezzo solidale.
Monte Cavallo è un piccolo comune dove attualmente il 70% della popolazione non ha più una casa e utilizza il servizio mensa istituito dalla protezione civile e gestito da un operatore della zona. Dopo il sisma questo servizio veniva svolto in una tenda. Con i fondi raccolti nell’iniziativa di Unindustria Treviso è stato possibile acquistare direttamente la struttura prefabbricata, di 100 metri quadri e donarla all’amministrazione comunale completa di impianti e installazione. La donazione ha anche accelerato i tempi, evitando l’iter burocratico a cui avrebbe dovuto attenersi il Comune nel caso di versamento dei fondi raccolti.
«L’iniziativa portata a compimento dagli imprenditori trevigiani ha segnato un punto di svolta nella ripartenza della comunità di Monte Cavallo dopo i drammatici eventi del 26 e 30 ottobre», ha dichiarato il sindaco Pietro Cecoli. «La donazione della struttura prefabbricata permette all’unica attività di ristorazione presente nel paese di poter ripartire».
«Sono davvero orgogliosa del risultato che abbiamo raggiunto, un segno concreto di generosità, e di solidarietà che è a fondamento del nostro essere cittadini e imprenditori e del vero significato di sentirci parte integrante del bene sociale del nostro Paese», ha dichiarato Maria Cristina Piovesana. «Ci siamo attivati come sistema associativo e anche direttamente come associazione per dare sostegno e aiuto alle popolazioni. Il nostro obiettivo è stato di destinare questa raccolta ad una specifica iniziativa di aiuto alle popolazioni terremotate, che dapprima pensavamo rivolta all’acquisto di moduli abitativi. Sentita la task force di Confindustria, PGE Piano Gestione Emergenze, e la Protezione Civile, abbiamo raccolto una richiesta urgente di Monte Cavallo che ora si è concretizzata e ringrazio le imprese associate».
Le imprese che hanno contribuito all’iniziativa sono Accadueo Impianti, Alf, AG, Arper, Autoricambi P.D.M., B.P.S. Elettronica, Breton, Corradi, Grespan Impianti Tecnologici, Dersut Caffè, Dotto, Eco Studio, Everest, Fassa, Fluid System, Irinox, Jolly Scarpe, Keido Sportswear, Leggett & Platt O.C.I., Maglificio Ferdinanda, Metalmeccanica Alba, Venezia, Mayer Braun Deutschland, Montecavi, Nice, Novation Tech, O.S.RA.V. Alfeo Moret, Iride, Saccon, Siretessile, Sport System, Tsp, Unindustria Treviso, Virosac e Somec. Per la fornitura dei materiali la Dopla. La fornitura è de La Edilegno di San Martino di Colle Umberto.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso