Una turca nel bagno della scuola, i genitori protestano col sindaco

CASALE SUL SILE. Tazza contro turca. Un argomento che può scatenare filosofiche discussioni igieniche, accesi dibattiti da stadio. Ognuno la può pensare come vuole, sia chiaro, ma se l'affaire finisce sul tavolo del sindaco, a fronte di un plotone di genitori indignati, la scatologica questione si fa seria. Mettiamola così: i bagni con la turca non sono un servizio particolarmente amato dagli italiani. Figuriamoci dai bambini, abituati da sempre a utilizzare il classico water. Ecco perché alla scuola elementare Rodari di Casale sul Sile alcuni genitori hanno deciso di scrivere al sindaco Stefano Giuliato per contestare appunto una anomalia che sta creando disagi a molti alunni: la presenza di una turca a loro riservata nel piano terra del plesso.
Problemi di poco conto? Nient’affatto. Perché, come spiegano i genitori nella missiva inviata al primo cittadino, qualche bambino si trattiene i bisogni per evitare quella toilette così scomoda e poco accogliente e, contando che in molti fanno il tempo pieno, la “consuetudine” non risulta certo salutare. Nella scuola c’è un unico bagno di questo tipo, e, inizialmente era riservato al personale. Prima esistevano “turche” ovunque, ma sono state sostituite, tranne appunto quella del primo piano, a disposizione di molti bimbi (maschi) delle elementari.
Come racconta uno dei genitori autore della lettera mandata al sindaco, «i bagni preposti ai bimbi del piano terra sono provvisti non di water ma di turca. Tale caratteristica ha portato mio figlio a trattenere le sue necessità in quanto non è ancora stato possibile gestire la scomoda situazione. Questo succede anche ad altri compagni di classe, come ho potuto confermare con altri genitori. Naturalmente quando abbiamo appreso di tale disservizio, siamo rimasti di stucco. Abbiamo scritto al sindaco, oltre che al dirigente scolastico, considerando pure che noi partecipiamo economicamente, come giusto, per ampliare l’offerta formativa. Con un piccolo contributo si può ovviare facilmente anche a questo problema».
Di fonte alle legittime proteste dei genitori della Rodari, la risposta del sindaco Stefano Giuliato non s’è fatta attendere. «Ho fatto eseguire un sopralluogo dai tecnici – è il messaggio del primo cittadino - alcuni anni fa i bagni hanno subito la sostituzione di tutte le turche tranne di quella incriminata, che veniva utilizzato dal personale della mensa. Non conosco la motivazione della scelta di riservare quella toilette ai bambini, però ci attiveremo per risolvere la spiacevole situazione entro la fine dell’anno».
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso