Una società romana si vuole comprare il cinema Melies di Conegliano

Sono in corso delle trattative per un eventuale passaggio di proprietà dell'immobile, così da far riaprire il più presto possibile il multisala di via Matteotti a Conegliano
agostini Conegliano testimonianze per la chiusura del cinema Melies
agostini Conegliano testimonianze per la chiusura del cinema Melies

CONEGLIANO. La società romana Notorius Pictures è interessata ad acquisire gli spazi del Cinema Méliès. Sono in corso delle trattative per un eventuale passaggio di proprietà dell'immobile, così da far riaprire il più presto possibile il multisala di via Matteotti a Conegliano, chiuso improvvisamente dallo scorso mese di gennaio per il fallimento della Lampostil srl, che da 15 anni aveva in gestione lo stabile.

È il presidente della società romana Guglielmo Marchetti a confermare l’offerta di acquisto presentata all'austriaca Hypo Tirol Bank, proprietaria delle mura e delle apparecchiature: «Il nostro interesse è concreto e già lo scorso 21 maggio abbiamo depositato alla controparte l’offerta per acquisire il Méliès - dichiara Marchetti - ora siamo in attesa di una risposta da parte della banca, che si è dimostrata interessata, ma che attende un parere anche da parte dell’amministrazione comunale in merito ad una piccola sanatoria. Ho inviato una mail per chiedere un incontro al primo cittadino di Conegliano e all’assessore alla cultura, a cui sarei lieto di spiegare il nostro progetto».

«Secondo la filosofia che guida la nostra azienda - continua il ceo di Notorius Pictures - l’intenzione è quella di effettuare un restyling degli spazi interni, in un’ottica fondata sull'ecosostenibilità che punta all'utilizzo di materiali riciclabili ed energia elettrica ricavata da fonti rinnovabili, oltre all'adeguamento tecnologico degli impianti».

Situazione costantemente monitorata dal sindaco di Conegliano Fabio Chies, che si augura una riapertura del multisala entro il prossimo autunno: «La scorsa settimana ho incontrato i responsabili della banca, proprietaria dell’immobile.

Mi hanno messo al corrente dell’interesse di più soggetti, tra cui quello della Notorius Pictures per il Méliès - conferma Chies - segno che Conegliano è un polo molto ambito. In merito alla sanatoria, si tratta solo di una paretina al piano interrato, su cui sono impegnati in queste ore i tecnici comunali. Una piccola cosa ma che, per la presentazione dell’atto, com’è ovvio che sia, se non risolta potrebbe compromettere l'autorizzazione urbanistica. A prescindere da chi sarà la proprietà per la nostra comunità la cosa più importante è che il cinema riapra».

In conclusione Chies, spende anche due parole sul Teatro Accademia: «Ho avuto recentemente un incontro con la proprietà. Abbiamo steso un protocollo con i loro avvocati ed i nostri uffici per garantire la stagione 2019 - 2020: nel frattempo studieremo come intervenire sullo stabile».

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso