Una ciclabile da Castelfranco a Venezia

CASTELFRANCO. Una pista ciclabile da Venezia a Bassano del Grappa, Castelfranco capofila del progetto che coinvolge 30 Comuni. L'iniziativa è stata presentata venerdì nella sala consiliare del...
mph05b chiara donaggio sindaco pista ciclabile parcheggi e pista ciclabile
mph05b chiara donaggio sindaco pista ciclabile parcheggi e pista ciclabile

CASTELFRANCO. Una pista ciclabile da Venezia a Bassano del Grappa, Castelfranco capofila del progetto che coinvolge 30 Comuni. L'iniziativa è stata presentata venerdì nella sala consiliare del municipio. Si tratta della realizzazione di un percorso ciclo pedonale di collegamento tra Venezia e Bassano, nell'ambito del progetto europeo «Monaco - Venezia. Route du Panathlon n. 1. L'obiettivo è strutturare un percorso ciclo pedonale da Monaco di Baviera a Venezia. Castelfranco coordinerà le attività per il tratto compreso da Bassano a Venezia. Il percorso è suddiviso in diversi segmenti. Il primo da Bassano a Castelfranco per una lungheza di 23 chilometri e tempo di percorrenza di 80 minuti (percorso del Muson). Il secondo denominato percorso del Sole collegherà Castelfranco con Venezia, per un totale di 56 chilometri e un tempo di percorrenza di 3 ore. Ci sarà un ulteriore percorso da Castelfranco a Jesolo, di 85 chilometri di lunghezza e un tempo di percorrenza di 4 ore e mezza. Ulteriori collegamenti saranno realizzati da Jesolo a Punta sabbioni e Caorle. Ci sarà anche una pista di collegamento alternativa da Casale sul Sile a Venezia. Nel progetto sono coinvolti i sindaci dei comuni in cui scorrerà il percorso, la Federazione Ciclistica Italiana e il Panathlon International. Castelfranco avrà il compito di coordinamento per l'intero segmento. Ciascun comune andrà ad individuare all'interno del proprio territorio il percorso preciso di percorrenza e a renderlo utilizzabile. Per lunghi tratti quindi il percorso correrà su piste ciclabili già realizzate, in particolare lungo il Sentiero degli Ezzelini. Il percorso ciclo pedonale già completato lungo gli argini del Muson dei Sassi. Sarà previsto tuttavia un passaggio del percorso nel centro storico di Castelfranco e dentro le mura. «Castelfranco torna protagonista nel territorio proponendo aggregazioni di interessi sovra-comunali» spiega il sindaco Luciano Dussin «lo straordinario successo avuto con il percorso del Sentiero degli Ezzelini dimostra l'interesse sempre crescente dei cittadini verso l'uso della bicicletta. La messa in rete dei tratti ciclabili esistenti e in programmazione costituirà un asse importante, fortemente voluto dall'Unione Europea».

Daniele Quarello

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso