Una catapulta medievale
SUSEGANA. Una catapulta come quelle medioevali che assaltavano i castelli è stata inaugurata a Collalto, nell’ambito dei festeggiamenti per il patrono San Giorgio. È stata provata la sua potenza di lancio, in grado di scagliare massi di 500 chilogrammi fino a una distanza di mezzo chilometro. La catapulta ha un braccio che raggiunge un'altezza massima in fase di lancio superiore ai 7 metri, il peso è di 60 quintali. È una riproduzione fedele delle macchine d'assedio utilizzate nei secoli scorsi per le guerra, una delle armi più potenti e letali nel passato. È stata realizzata dall'artista Pietro Stefan, commissionata dal Comitato imprenditori Veneti Piave 2000. «Ringrazio l'amministrazione comunale e il sindaco Vincenza Scarpa per la concessione dell'area su cui è stata posta la catapulta e il Gruppo festeggiamenti di Collalto» dichiara Diotisalvi Perin, presidente del Comitato imprenditori Veneti. L'imprenditore suseganese ebbe l'idea di costruire una catapulta ricordando l'assalto di Vienna del 1683 e di padre Marco D'Aviano, su cui è uscito un film al cinema nei giorni scorsi. La festa prosegue fino al 1 maggio. (di.b.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso