Un regalo speciale ai bimbi fragili: a Conegliano lo ScaffaLetto con i libri e i giochi

CONEGLIANO. Lo “ScafaLetto” è la nuova libreria donata ai bambini e ragazzi de La Nostra Famiglia. Nei giorni scorsi la donazione alla sede di Conegliano è stata fatta dall’associazione Pomi D’Ottone di Belluno. È una novità che ha l’obiettivo di portare sollievo e dare un sostegno emotivo specialmente nei momenti di maggior fragilità, che si inserisce all’interno di un più ampio progetto educativo. Si tratta di un particolare scaffale che ha una forma di letto a castello, su cui sono inseriti libri e giochi suddivisi per fasce d’età. L’associazione bellunese presieduta da Francesco Da Ponte da novembre ha avviato una collaborazione per aiutare i bambini ricoverati nell’ambito dell’Irccs “E. Medea”.
«L’associazione Pomi D’Ottone è una bella realtà nata nel 2008 allo scopo di promuovere i valori della condivisione e del senso civico fra i bambini attraverso attività ludiche ed educative – spiegano da La Nostra Famiglia di Conegliano - In questi mesi sta dando vita al progetto “Solidarietà Attiva” con il quale vuole sostenere le realtà che si occupano a vario titolo di bambini in difficoltà e, con l’associazione La Nostra Famiglia da sempre aperta al territorio, ha creato da subito sinergia». Ogni mese infatti i volontari di Pomi D’Ottone regalano ai bambini e alle loro famiglie momenti di svago e condivisione, all’interno dello “Spazio Arancio” del servizio pedagogico educativo.
«Tra strani animali, cavalieri, castelli e principesse – raccontano da La Nostra Famiglia -. l’attrice Cristina Gianni fa viaggiare l’immaginazione di grandi e piccini, con l’obiettivo di infondere fiducia e coraggio, elementi essenziali per le piccole e grandi sfide che quotidianamente i nostri bambini affrontano». “Belluno Città dei bambini” è un progetto che da dieci anni il capoluogo montano, con manifestazioni per bambini e famiglie, sussidi didattici e pubblicazioni, realizzato da Pomi D’Ottone in collaborazione con il Comune, Provincia, Regione e Bim Piave.
La strada aperta da La Nostra Famiglia può essere d’auspicio per attuare anche una “Conegliano Città dei bambini”.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso