Un modello prodotto a Napoli, costa circa 45 mila euro

Il P92 Eaglet Light Sport (in foto la cabina) è uno dei modelli più recenti prodotti dalla Tecnam di Napoli. Si tratta di una delle versioni più leggere della famiglia, una serie di modelli nata però per dare una struttura più solida ai classici ultraleggeri. Un velivolo dal costo di circa 45 mila euro.
Un aereo biposto di fabbricazione italiana, come viene descritto dalle schede tecniche, commercializzato in numerosi paesi del mondo. Si tratta di un aereo monomotore con ala alta a pianta rettangolare, con carrello fisso triciclo e ruotino anteriore sterzante. In Italia rientra nella categoria degli ultraleggeri. La struttura è un monoblocco in alluminio rigidamente supportata da una struttura in acciaio: un “corpo” che ha salvato la vita dell’aviatore durante l’impatto con il tetto e con il terreno. Le due semiali del P92 sono di alluminio e progettate a pianta rettangolare. L’ala sinistra si è spezzata nello schianto con il tetto, ed è rimasta praticamente conficcata nel camino. I serbatoi dell’aereo sono due e sono stivati all’interno delle ali. Ognuno può arrivare a contenere un massimo di 35 litri. Sono stati collocati all’esterno della fusoliera per ragioni di sicurezza: nell’incidente di ieri mattina uno dei timori principali, durante la fase dei soccorsi, era proprio che l’abitacolo potesse incendiarsi. Davanti ai sedili si trova la barra di comando per controllare il rollio dell’aereo tramite gli alettoni, posti nell’estremità alare e la cabrata/picchiata dello stesso, tramite lo stabilizzatore situato nella parte posteriore.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso