Un marchio per descrivere identità e idee del Comune

Dopo una serie d'incontri, sondaggi alla popolazione, è stato redatto e pubblicato il bando di concorso per la realizzazione del brand della città. Il progetto si pone l'obiettivo di rappresentare...

Dopo una serie d'incontri, sondaggi alla popolazione, è stato redatto e pubblicato il bando di concorso per la realizzazione del brand della città. Il progetto si pone l'obiettivo di rappresentare della città, e ancor più di renderla riconoscibile, sulla scorta di ciò che hanno fatto altre città come Bologna e Firenze. Possono partecipare al concorso i cittadini italiani, i cittadini della UE, gli stranieri regolarmente residenti in Italia e la partecipazione potrà avvenire sia in forma singola sia in gruppo. Le domande potranno essere inviate all'ufficio protocollo del Comune di Treviso fino alle 12 del 27 gennaio. In palio per i vincitori, che poi cederanno la proprietà del logo e il diritto di utilizzarlo al Comune, ci sono 8mila euro. La valutazione del progetto sarà fatta da una giuria di tecnici. Il concorso nazionale aperto è indetto dal Comune di Treviso con la partnership di Cassa di Risparmio del Veneto.

«L'obiettivo è di creare un marchio, che comunichi l'identità della città», dichiara l'assessore alla partecipazione del Comune di Treviso Liana Manfio. «In tanti mesi attraverso un questionario e forum tematici abbiamo individuato le caratteristiche e le linee guida che i partecipanti al concorso dovranno seguire per dare vita all'idea grafica. Tra i valori simbolici l'acqua come comune denominatore che lega e collega la città al territorio, l'architettura urbana tra passato e presente, la cultura poliedrica, lo sport ambasciatore di uno stile eccellente, l'industria e l'agricoltura pilastri di un'economia vivace». Il Comune di Treviso ci aveva già provato nel 2010, con un concorso per l'ideazione del logo. Ma il premio venne ritirato a pochi giorni dall'assegnazione, in quanto si scoprì che il logo selezionato come vincitore era stato copiato. (f.cip.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso