Un ambulatorio per tutti i viaggiatori
MONTEBELLUNA. Già 276 persone si sono rivolte nei primi sei mesi dell’anno all’ambulatorio per viaggiare sicuri. In questo periodo sono destinate ad aumentare perché aumentano i viaggi all’estero o i ritorni nei paesi di origine degli immigrati per il periodo di ferie. In tutto il 2015 sono stati 570 a farsi vaccinare prima di mettersi in viaggio con destinazione i paesi tropicali e quest’anno ci si avvia a raggiungere tale quota se non a superarla. L’ambulatorio dedicato a chi viaggia si trova a Montebelluna, nella sede del Servizio di Igiene, ma ci si può rivolgere anche alle due sedi per le vaccinazioni che si trovano a Montebelluna e a Castelfranco. Un viaggio, specialmente verso i paesi tropicali o a basso livello igienico-sanitario, comporta una serie di rischi che è doveroso conoscere per prevenire. Tali rischi possono essere di natura infettiva, ad esempio la malaria, la febbre gialla, la dengue, ma anche non infettiva, pensiamo alla sindrome dei fusi orari (jet lag), ai disturbi dovuti all’altitudine, agli incidenti da traffico: tutte situazione che possono compromettere sensibilmente una vacanza da tempo attesa. È per questo che, nella preparazione di un viaggio, è necessario considerare anche l’aspetto sanitario e prevedere quindi una consulenza nell’ambulatorio per i viaggiatori internazionali. Nell’ambulatorio dedicato si possono avere consigli e soprattutto ci si può farsi vaccinare contro la febbre gialla, cosa che si può fare nell’ambulatorio di Montebelluna il lunedì e martedì dalle 8.30 alle 10.30. Chi non deve vaccinarsi contro la febbre gialla può fissare un appuntamento chiamando la sede di Montebelluna il martedì e mercoledì dalle 9 alle 12 allo 0423-614782, o quella di Castelfranco tutti i giorni dalle 11.30 alle 12.30 allo 0423-732744. (e.f.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso