«Troppi tumori l’Usl 8 indaghi a Mercato Vecchio»
MONTEBELLUNA. Troppi malati e troppi morti di tumore in quella strada lunga al massimo un centinaio di metri. È l'allarme che viene lanciato a Mercato Vecchio, l'antica borgata appollaiata sull'altura che domina il centro città. A lanciarlo è Gianni Poloni, che abita di fianco alla chiesa di Mercato Vecchio e che ha fatto una sua personale statistica per arrivare alla conclusione che non può trattarsi di sola casualità. «Qui ci sono stati troppi morti e ci sono troppi malati di tumori perché si tratti di una coincidenza», afferma Poloni, «Via Capodimonte è una strada brevissima, ma non c'è famiglia residente che non abbia avuto almeno un malato di tumore in casa. È necessario che l'Usl 8 avvii una indagine per capire quali siano le cause per cui qui ci sono statisticamente più ammalati che in altre zone di Montebelluna». Fa l'elenco di morti e malati, spiega che in quella casa al tal dei tali è stato di recente diagnosticato un tumore, che in quell'altra il marito è morto di tumore un paio di mesi fa e la moglie della stessa malattia un anno prima, e sciorina un elenco famiglia per famiglia, dove i cognomi si ripetono perché a Mercato Vecchio ci sono soprattutto alcuni ceppi storici. «Quando io sono venuto ad abitare qui, nel 1980, ricordo che venivano di continuo bruciati scarti di plastica e di gommapiuma», prosegue Poloni, «erano anni di boom ed era una pratica assai diffusa quella di bruciare scarti e rifiuti. Non sono certo io in grado di dire se può esserci o meno una correlazione con quanto sta accadendo a 35 anni di distanza, fatto sta che non è naturale che non ci sia famiglia in questa strada che non conti un malato o un morto di tumore. E quindi sarebbe opportuno che l'Usl 8 cerchi di capire se si tratta di un caso o se c'è una ragione per cui in questa ristrettissima area ci sono più ammalati di una malattia grave come il tumore che altrove. Purtroppo qui nessuno parla, tengono il dolore dentro le mura di casa». (e.f.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso