Tris Ottica: salvagente per la Vecellio

Segusino: l'azienda che produce occhiali manterrà in vita una decina di posti di lavoro
La Tris Ottica che ha sede a Segusino
La Tris Ottica che ha sede a Segusino
 
SEGUSINO.
Stavolta avviene l'inverso: è la propaggine trevigiana del distretto dell'occhiale a intervenire per salvare uno storico marchio bellunese. La Tris Ottica di Segusino ha infatti preso in affitto d'impresa un ramo della storica Vecellio che era in regime di concordato.
 La Vecellio Occhiali srl ha sede ad Auronzo ed opera nel mercato da circa 25 anni. Solo che nell'ottobre dell'anno scorso la situazione finanziaria si era fatta pesante e quindi aveva chiuso ed era entrata in regime di concordato. Era una delle vittime della crisi economica che ha pesantemente falcidiato anche il settore dell'occhialeria che ha nel bellunese la sua patria e nel triangolo tra Segusino, Valdobbiadene e Pederobba la sua propaggine trevigiana. Ebbene, proprio da Segusino è arrivata un'azienda che consente di mantenere in vita la Vecellio, almeno in un suo ramo e di salvare dei posti di lavoro, una decina complessivamente. Insomma, una storia a lieto fine in un quadro che da tempo è di tutt'altro segno. La Tris Ottica di Segusino ha infatti preso in affitto un ramo d'azienda della Vecellio e in futuro procederà all'acquisizione dello stesso. Il contratto d'affitto, firmato ad inizio settimana, riguarda il ramo d'azienda relativo al comparto della plastica, in pratica l'occhiale acetato pantografato. Assieme al contratto d'affitto è stato firmato anche il preliminare di cessione dello stesso ramo d'impresa tra un anno e mezzo. Gli 11 dipendenti della ex Vecellio continueranno a lavorare nella sede di Auronzo dove continueranno a produrre occhiali pantografati in acetato e tutta la produzione verrà gestita dalla sede di Segusino della Tris Ottica. Questa opera da circa 20 anni nel settore dell'occhialeria e il suo fatturato è equamente suddiviso tra mercato nazionale ed estero. L'azienda è formata da 5 soci, tutti coinvolti nelle varie attività, e una cinquantina di dipendenti. Quindi una realtà solida, come lo sta a dimostrare anche l'operazione di affitto del ramo d'impresa della Vecellio. Operazione che ha anche l'obiettivo di non perdere quelle competenze che sono la forza del settore. «La rete produttiva delle piccole-medie imprese ha contribuito per anni alla crescita di questo settore - spiegano alla Tris Ottica - le crisi e il drastico ridimensionamento del comparto hanno determinato una forte riduzione di specifiche competenze. Con questa acquisizione vogliamo consolidare la nostra struttura mantenendo proprio ad Auronzo un'unità produttiva in modo da valorizzare e non disperdere queste preziose conoscenze».

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso