Treviso sta con Zaia, flop di Muraro

TREVISO. Anche il capoluogo della Marca, guidato dal partito democratico e dalle civiche dela giunta Manildo, Ha votato per Zaia presidente. Per Luca Zaia e la sua coalizione hanno votato oltre 17 mila persone pari al 50,1%. Per AlessandraMoretti e il Pd invece solo il 28% delle preferenze.
A seguire Jacolpo Berti, candidato del Movimento 5 stelle, con l'11%. Dietro Flavio Tosi con il 6,3% Sotto il 2% il candidato indipendentista Morosin e l'”altro Veneto” di Laura Di Lucia Coletti.
Su base provinciale Zaia ha incassato il 59,2% dei voti, la Moretti il 20,2%, Il candidato 5 stelle Berti 10%, Tosi 6,3%, l'indipendentista Morosin 3,6%, l'Altro Veneto di Laura di Lucia Coletti 0,8%.
Negli altri comuni chiave della provincia a primeggiare, con percentuali pesantissime se confrontare con il voto per la Moretti (Pd), sono stati sempre Zaia e la sua lista personale. A Conegliano il presidente uscente ha incassato il 55,4% dei voti, a Vittorio Veneto 51,9, a Montebelluna 59,1%, Oderzo 56%. Mogliano Veneto 49%. Villorba 55,4%. Atteso resta solo il risultato Castelfranco, dove Zaia ha incassato il 51,6% lasciando la Moretti a 24,6% e le urne hanno decretato che il sindaco sarà scelto tramite ballottaggio.
Intanto a far discutere la politica è il vero e proprio tonfo di Leonardo Muraro, presidente della provincia di Treviso, ex leghista ora fuoriuscito per spalleggiare Flavio Tosi che lo ha candidato capolista. Per lui solo 1753 voti. Un'inezia se confrontati con i risultati di altri capolisti come Possamai (Lega) con 3724 preferenze. O semplicemente con altri candidati. Gerolimetto e Silvia Rizzotto (Lista Zaia) fanno rispettivamente con 4400 voti e 6316 voti, e poi c'è anche Sonia Brescacin (lista Zaia), 5861 voti, Fabio Chies (Forza italia) 2418 voti, Silvia Moro (altra azzurra) 1808. Andrea Zanoni (Pd) 5320. Fa meglio anche il candidato capolista del'Indipendenza Veneta Morosin (2725)
Lui è quello che incassa di più tra i tosiani.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso