Treviso, presentato il programma del Bra Day: parola chiave prevenzione
La giornata mondiale dedicata alla consapevolezza della ricostruzione mammaria si svolgerà il 16 ottobre

Ogni anno oltre 800 nuove diagnosi di tumore al seno nella provincia di Treviso, con 650 interventi (circa 300 mastectomie) effettuati al Ca' Foncello. La consapevolezza della ricostruzione mammaria – «oggi si fa una chirurgia di misura e su misura, con operazioni conservative e sartoriali», precisa Giorgio Berna, direttore chirurgia plastica all'ospedale di Treviso – avrà la sua giornata mondiale il 16 ottobre, il Bra day (Breast reconstruction awareness day).
Momento di sensibilizzazione che nel capoluogo della Marca potrà contare su conferenze, incontri in presenza e online, percorsi artistici e spettacoli teatrali. La giornata è promossa dalla Società italiana di chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica, l'evento correlato è stato presentato oggi martedì 1º ottobre a Palazzo Giacomelli con testimonial quali la cantante Donatella Rettore, le pallavoliste di Conegliano Cristina Chirichella e Anna Bardaro, il coach di Treviso basket Frank Vitucci. La parola chiave è prevenzione. Ricordando che in Veneto, dall'anno prossimo, lo screening per la diagnosi precoce comincerà dai 45 anni e non più dai 50.
«Visto pure il lieve incremento della malattia, pari all'1%, registrato a livello nazionale nelle donne più giovani», spiega Christian Rizzetto, direttore facente funzioni chirurgia senologica Ulss 2.
Preziosa la testimonianza dell'artista castellana Donatella Rettore: «Avevo fatto una mammografia e una visita ginecologica di controllo, la ginecologa aveva notato dei "sassolini" nel seno sinistro e aveva voluto approfondire: mi hanno ricoverata subito. Era la primavera 2020, stavamo per entrare nel lockdown. La prevenzione è decisiva, sono stata operata due volte: grazie Iov. Era un periodo in cui mi sentivo benissimo: ma il cancro non si fa sentire, è un drago maledetto che ti colpisce alla spalle». La pallavolista Cristina Chirichella: «Sensibilizzare alla prevenzione è fondamentale. E fondamentali sono anche i benefici dell'attività fisica».
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso